Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Sirte, in Libia, tale Organizzazione prese il nomedi Unione Africana. La dichiarazione di Sirte, firmata il 9 settembre 1999, infatti, accessibili se lasciamo che i ricchi perfezionino il loro dominio sulle nostre economie, sulle nostre menti e sui ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] regina di Shebha, mossa dalla fama di Salomone di enigmi; ma la sapienza didi varia provenienza, soprattutto nel vicino Oriente. Il Nuovo Testamento menziona la regina di Saba con il nomedidi un della regina di Saba tratta di un’ dididi Makeda, di ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] successo e così oggi in Cina dominano le app autoctone WeChat e anche la stessa Douyin, ovvero il nome cinese di TikTok. A propria volta soggetto accusato di agire secondo la volontà del governo di Pechino e di costituire un rischio per la sicurezza ...
Leggi Tutto
Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] “studiare Xi”, simboleggiando in questo modo il doppio significato del nome cinese. E non è il primo strumento digitale adottato dal in campo di sicurezza informatica, ma è anche coerente con gli ambiziosi piani della Cina didominare lo scenario ...
Leggi Tutto
La morte di Gigi Riva, il 22 gennaio 2024 a 79 anni (era nato a Leggiuno il 7 novembre 1945) è stata salutata con il cordoglio unanime e dagli omaggi tributatigli non solo dagli appassionati e dagli addetti [...] nome – e il suo celeberrimo soprannome breriano: Rombo di Tuono – evocava in qualche modo una figura didi uno sport molto diverso da ciò che appare da un paio di ’è bisogno di aggiungere ulteriore didididididi Gigi Riva. Per saperne di Olimpico di Roma ...
Leggi Tutto
A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] impresa romana ha ispirato nel 2022 l’intitolazione a suo nomedi una via della capitale italiana, presso il quartiere della distanza, per via delle sue caratteristiche, fosse una disciplina dominata da atleti maschi. Eppure, l’età d’oro della corsa ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] Commons, e sono in genere a metà strada tra la riserva di tutti i diritti e il pubblico dominio. Si noti che la scrittura collettiva è un esempio di attività collaborativa e dunque di azione collettiva in cui la conoscenza dei singoli, messa a fattor ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] di 14 giorni. Marzabotto e Monte Sole sono il simbolo della strategia di annientamento che accompagnò la volontà didominio . Provo dolore e vergogna. Mi inchino dinnanzi ai morti e, a nome del mio Paese, vi chiedo perdono. Le vittime, i discendenti e ...
Leggi Tutto
È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] didi la Lega di Umberto Bossi Caterve didinome, a proposito didididi latta. Totò Schillaci si racconta di Benvenuto Caminiti, fratello di un sacchetto di dobloni e paio di anni di più, lui ch’era partito «con la valigia di Vuitton, anziché quella didi ...
Leggi Tutto
«La décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»Emmanuel Macron, Les labyrinthes du politique, in Esprit, 2011 L’Assemblea nazionale uscita dalle elezioni anticipate del 7 luglio si presenta [...] dopo lo scioglimento dell’Assemblea in nome del ‘barrage’ contro l’estrema chi ottiene più voti e, in caso di parità, il più anziano. Lo stesso giorno del primo quinquennato, segnato dal dominio presidenziale sull’ampia maggioranza parlamentare uscita ...
Leggi Tutto
domino3
dòmino3 s. m. [dal fr. domino, che ha preso il nome dalla maschera omonima; v. la voce prec.], invar. – Antichissimo gioco, che si esegue con 28 tessere rettangolari e piane, aventi la faccia inferiore di ebano o di osso annerito...
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics,...
L’impiego e la crescente diffusione della rete telematica Internet ha portato effetti importanti anche sugli usi linguistici dei suoi utilizzatori (detti talvolta, scherzosamente, internauti).
Nel trattare di questi usi e, ancor più, della loro...