POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] media del 18,2‰ all'anno (nel territorio già sotto il dominio russo nel periodo 1867-1885 l'aumento fu addirittura del 22‰). un periodo nuovo. Nei suoi principî la storia di questo teatro è legata al nomedi Maciej Kamieński. Più tardi, dal 1800 fino ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] dell'epoca infatti verrà rappresentata dal Golfo del Messico al Canadà col nome generico di Florida, il restauratore del dominio spagnolo procedeva subito alla fondazione di Sant'Agostino, la più antica città degli Stati Uniti attuali e il ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] gli oggetti, ecc., i quali però sono sotto il dominiodi altri centri superiori (bulbari, corticali). 2. I centri anastomosi si dice doppia; un'anastomosi doppia molto sviluppata prende il nomedi chiasma, com'è il chiasma dei nervi ottici. Quando un ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] né l'America conoscono la spada o la sciabola. Così il dominiodi queste armi è limitato nel tempo e nello spazio.
La lancia l'arma, una volta scagliata, è spesso perduta (da qui il nomedi bola-perda). Le bolas, non si trovano solo nell'America del ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] quello della zona centrale, noto sotto il nomedi Mellersta Sveriges Bergslager, è di antichissimo sfruttamento e ha servito a rifornire l questa ricerca tormentosa di annegare sotto i più varî aspetti, che l'eclettismo dominante suggerisce con le ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] el-Oḥeimir), città che giaceva già in territorio di Akkad, essendo abitata in prevalenza da Semiti. Il nome della città di Kish divenne col tempo simbolo dell'universo e del dominio universale. A oriente di Nippur giaceva Larak, che secondo la saga ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] parte radiata (B. N. A.) è ancora conosciuta con il nomedi processi del Ferrein.
Nel periodo che comprende la seconda metà del da circa il 1860 in poì, dominato dai grandi problemi sorti in seguito alla teoria di Darwin. Difatti è breve il passo ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] idonea e definitiva fino al 1956, quando, con il nomedi Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari, aprirà i servizi, cioè le possibilità di cultura che si offrivano in vari campi, negli anni Cinquanta il dominio del cinema era incontrastato ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] sono invece didominio delle assicurazioni sociali o di particolari istituzioni di previdenza, società di mutuo per la previdenza volontaria degli operai, sotto il nomedi Cassa nazionale di previdenza per la invalidità e la vecchiaia degli operai ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] gli Armeni, un elemento importante della popolazione di tutte le maggiori città. All'infuori di esigui gruppi, la popolazione appartiene perciò ora all'unica nazionalità dominante che dava a sé stessa il nomedi Osmanli ed è più generalmente nota con ...
Leggi Tutto
domino3
dòmino3 s. m. [dal fr. domino, che ha preso il nome dalla maschera omonima; v. la voce prec.], invar. – Antichissimo gioco, che si esegue con 28 tessere rettangolari e piane, aventi la faccia inferiore di ebano o di osso annerito...
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...