. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] mediante curve, a cui si dà il nomedi caratteristiche. Se l'andamento naturale di una di queste non è confacente all'indole del , ma oggi è caduto in dominio comune, e viene universalmente applicato negli esercizî di trazione. I reostati sono in ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] , col nomedi fortunato esercito dei Franchi nel ducato di Atene. Sotto la protezione dei nuovi padroni i commercianti catalani vennero numerosi ad Atene, facendo un'importante concorrenza alle colonie mercantili italiane. La dominazione aragonese ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] In ogni truogolo lavoravano più martelli, in generale quattro. Il nomedi pila fu poi dato anche alla nuova macchina introdotta per la posizioni didominio nell'impresa, con l'affermazione recisa che la direzione di questa "spetta al datore di lavoro ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] ove prende il nomedi train-dispatching, e train-dispatcher è chiamato l'agente incaricato di dirigere il dominava l'iniziativa privata, di molte piccole imprese in poderosi organismi, esercitanti reti di migliaia di chilometri. Come conseguenza di ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] al conflitto nel Pacifico il carattere prevalente di una guerra per il dominio del mare, ma questo a sua volta le sue vedute, così che col rassegnato consenso di Churchill, il nomedi «Overlord» venne ufficialmente dato all’operazione sulla Manica ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] e incomunicabile eccellenza e del supremo dominio sopra tutte le cose: a questo culto si dà il nomedi latria, non applicabile ad altro di grado inferiore, che si rendesse a persona all'infuori di Dio. Il culto di latria poi s'indirizza alla persona ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] sottomucoso e al complesso che ne risulta si dà il nomedi corpo spugnoso dell'uretra. Attorno allo sfintere liscio v'è reni, come accade nel più gran numero delle nefropatie didominio chirurgico, esistono più o meno completi i sintomi urinarî ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] , con la quale si concede a Francisco Pizarro la facoltà di esplorare e popolare le nuove terre scoperte, queste sono chiamate col nomedi Pirú.
Esplorazione. - Nel lungo periodo della dominazione spagnola (per la scoperta e la conquista, v. appresso ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] il condotto escretore del fegato prende il nomedi condotto coledoco, continua a decorrere nel piccolo dominio del sistema nervoso (la recisione di tutti i rami nervosi che forniscono un'ansa intestinale è seguita da un'abbondantissima secrezione di ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] e magri i pascoli alpini; la roccia, nuda e biancastra, domina dappertutto. Prati e colture si allungano solo nel fondo delle doline e è adoperata per la distillazione di una forte acquavite (assai conosciuta col nomedi slivovitz) di cui si fa gran ...
Leggi Tutto
domino3
dòmino3 s. m. [dal fr. domino, che ha preso il nome dalla maschera omonima; v. la voce prec.], invar. – Antichissimo gioco, che si esegue con 28 tessere rettangolari e piane, aventi la faccia inferiore di ebano o di osso annerito...
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...