Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] esser collocate sulle torri del vinto nemico in segno didominio; quelle conquistate al nemico si esponevano al palazzo propria, dipinta a colori. Tale bandiera, nota col nomedi bandiera di Carrara e riconosciuta dagli altri stati, serviva più che ...
Leggi Tutto
Nacque ad Arpino il 13 gennaio del 106 a. C. da una famiglia di possidenti. A Roma, dove il padre volle fosse educato, gli furono maestri di oratoria M. Antonio e L. Crasso, di diritto i due Scevola, l'augure [...] del giudizio del popolo, e conclude che chi non è capace didominare gli uditori non è un grande oratore. Ma l'intermezzo più libro, nota sotto il nomedi Somnium Scipionis, alcune citazioni o riassunti di Lattanzio e di Agostino, e i frammenti ...
Leggi Tutto
Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] natogli in Inghilterra e noto col nomedi "bastardo di Vendôme"); il primo ereditò i di successione polacca egli otteneva il regno di Napoli (1738); e, dopo un breve periodo didominio austriaco, Parma e Piacenza, in virtù dell'art. 4 del trattato di ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] , ben delimitato da una cerchia di montagne e di altipiani e dominato da condizioni climatiche relativamente poco variate 'Africa orientale tedesca e che nel 1919, sotto il nomedi Ruanda-Urundi, venne dalla Società delle Nazioni concesso in mandato ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Dante DE BLASI
Luigi MONTEMARTINI
. Medicina. - In medicina e nelle scienze biologiche immunità in generale significa quella proprietà per la quale alcuni organismi animali o vegetali resistono [...] stesse. Egli dette allora il nomedi stomosine a tali sostanze vaccinanti e di stomositi agli aggruppamenti molecolari periferici degli ambocettori, tale azione non cade sotto il diretto dominio dei nostri sensi: l'unione dei tre elementi necessarî ...
Leggi Tutto
È una delle due inseparabili manifestazioni della tonalità, cioè dell'ordine dei rapporti fra suoni di varia altezza. Quando i suoni si combinano simultaneamente, ha luogo l'armonia; invece quando si combinano [...] che già almeno dal '600 si riteneva superflua per la 7a didominante, poi per la 7a diminuita, mentre oggi, nell'arte viva , Parigi 1929.
Armonia vocalica.
Il fenomeno noto sotto il nomedi armonia vocalica è uno dei più importanti che s'incontri nel ...
Leggi Tutto
TOPOLOGIA (v. analysis situs, I, p. 87; topologia astratta, App. II, 11, p. 1004; topologia, App. III, 11, p. 960)
Santuzza Baldassarri Ghezzo
La t. oggi è una delle discipline fondamentali della matematica; [...] differenziabili ("diffeomorfismi"); questi studi vanno sotto il nomedi "t. differenziale".
Omotopia. - Altre classi di funtori, invarianti di tipo omotopia, sorgono dallo studio degl'insiemi di morfismi delle categorie omotopia, ed esse occupano un ...
Leggi Tutto
SPARTA (A. T., 82-83)
Arnaldo MOMIGLIANO
Claudia MERLO * Goffredo BENDINELLI
Città della Grecia, capoluogo del nomo di Laconia (4132 kmq., 144.336 ab. nel 1928). È situata nella valle dell'Eurota, [...] dall'Argolide in Laconia verso il sec. XV-XVI a. C., abbiano occupato il colle di Terapne, che assunse allora il nomedi Lacedemone: più tardi, ormai dominata tutta la piana circostante, cioè l'alta valle dell'Eurota, i Dori vi scesero fondando una ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] meritare ad Amburgo il nomedi birreria dell'Hansa. Ogni anno parecchie migliaia di tonnellate di birra erano caricate nel mercantili del continente, che si trovassero in condizione didominare una delle grandi vie del traffico internazionale, essa ...
Leggi Tutto
ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] una parte della regione fiumana. Questa, rievocando un nome antico, fu detta Liburnia. Così, mentre Lodovico Vergerio e tale rimase, tranne forse una breve parentesi didominio longobardo durante il regno di Astolfo, fino a che nel 787 cadde ...
Leggi Tutto
domino3
dòmino3 s. m. [dal fr. domino, che ha preso il nome dalla maschera omonima; v. la voce prec.], invar. – Antichissimo gioco, che si esegue con 28 tessere rettangolari e piane, aventi la faccia inferiore di ebano o di osso annerito...
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...