Capita spesso a ogni essere umano di contraddirsi, fare errori, giustificarsi, dare la colpa a qualcun altro, cercare la propria identità nelle proprie azioni, descriversi diversamente a seconda del proprio [...] didi Oreste, figlio didi Euripide di sé altro mio nome è pio didi Clitemnestra e nonno didididi più insensato di / costui dunque di fronte di aver agito giustamente (didididi una sorta didi fondo.
Per saperne di più:
L’opera trattata è Oreste di ...
Leggi Tutto
Nell’Islam non troviamo solo precetti religiosi e norme di comportamento per il credente, ma una vera e propria visione del mondo, contenente anche indicazioni che hanno definito il sistema legale shariatico. [...] fatimidi una legittimazione divina al loro dominio. Il tentativo di imporre questo cesaropapismo islamico fallisce e Ramadan, giustificata da parte del presidente tunisino Habib Bourguiba in nome della crescita nazionale, ne è un esempio celebre.
...
Leggi Tutto
“Mi sono trasferita a Perugia dalla Puglia quando avevo dodici anni per via del lavoro di mio padre, che fa il medico”.
“Ricordo il giorno in cui salutai la mia migliore amica delle elementari che partiva [...] ieri e oggi il faraone Amasis — questo il nome greco di Henemibra Iahmesi Saneith — concesse ai greci un di corredo: L'Angelus di Jean-François Millet. Via Wikimedia Commons (L'autore è deceduto nel 1875, quindi quest'opera è nel pubblico dominio ...
Leggi Tutto
L’idea dell’uso di razzi per l’esplorazione spaziale emerge a cavallo tra ‘800 e ’900, grazie a pensatori pionieristici come Konstantin Tsiolkowski e Hermann Oberth. Quest’ultimo è il primo fisico ad aver [...] diede vita alle famose V-2. Il nome viene dall’omonima della serie di razzi a propulsione liquida a singolo stadio A nazista, Garzanti Libri, Milano, 2008.
L'mmagine di corredo è di pubblico dominio: this image is in the public domain because it ...
Leggi Tutto
domino3
dòmino3 s. m. [dal fr. domino, che ha preso il nome dalla maschera omonima; v. la voce prec.], invar. – Antichissimo gioco, che si esegue con 28 tessere rettangolari e piane, aventi la faccia inferiore di ebano o di osso annerito...
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics,...
L’impiego e la crescente diffusione della rete telematica Internet ha portato effetti importanti anche sugli usi linguistici dei suoi utilizzatori (detti talvolta, scherzosamente, internauti).
Nel trattare di questi usi e, ancor più, della loro...