Città degli USA (93.963 ab. nel 2006), capitale dello Stato di New York (dal 1797), sulla destra del fiume Hudson. Porto fluviale, scalo di transito per il New York State Barge Canal. Attività industriali [...] olandese con il nomedi Rensselaerswyck, A. prese il nome attuale in onore del duca di Albany, quando passò nel 1664 all’Inghilterra. Per la sua posizione di frontiera crebbe d’importanza durante le guerre coloniali per il dominio dell’America ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra meridionale, sulla Manica, nella contea di East Sussex.
Importante centro commerciale già in età anglosassone (ricordato nel 795 con il nomedi Haestingaceaster), nella seconda metà [...] dell’11° sec. era a capo della lega di città detta dei ‘Cinque porti’.
La battaglia di H. (1066), combattuta tra l’ultimo re sassone Aroldo II e il duca di Normandia Guglielmo il Conquistatore, aprì la strada al dominio normanno sull’Inghilterra. ...
Leggi Tutto
Città capoluogo dell’omonima provincia e porto del Vietnam (382.674 ab. circa), 80 km a SE di Hue, in una baia del Mar Cinese Meridionale. Nei dintorni si trova il grande bacino carbonifero di Nongson. [...] Industrie tessili.
Fu base navale durante il dominio coloniale francese, con il nomedi Tourane, e importante base strategica dell’esercito statunitense (1965-73) durante la guerra del Vietnam. ...
Leggi Tutto
Movimento politico italiano fondato nel 1919 da B. Mussolini, giunto al potere nel 1922 e rimasto al governo dell’Italia fino al 1943.
Per estensione il termine indica movimenti e regimi sorti in Europa [...] diversità privilegiata dagli altri partiti, ponendosi al di sopra delle leggi in nome della pretesa superiorità della sua etica politica: milione di aderenti, il PNF era la più forte organizzazione del paese. Esso esercitava un dominio incontrastato ...
Leggi Tutto
Guerra
Virgilio Ilari
La g. viene generalmente definita come un 'conflitto armato tra Stati', contrapposto alla pace e caratterizzato dall'uso effettivo della forza militare. Tale definizione è però [...] dell'Occidente e del suo dominio sul resto del mondo.
Il fardello della vittoria
La mestizia di F. Fukuyama, (1989; interno e internazionale, sotto il nomedi 'g. al terrore' (war on terror), al rovesciamento di Ṣ. Ḥusayn, già autorizzato dalla ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] faceva del P. una "Repubblica Federale col nomedi Repubblica Islamica del Pakistan" nell'ambito del Commonwealth . Nota alla più antica leggenda indiana, possiamo immaginare la città sotto il dominio, o per lo meno l'influsso, achemenide, nel 6° e 5° ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] secolare dominio maschile sulle donne". Successivamente si formano altri gruppi, riuniti poi nella sigla generale di WL lancia una campagna nazionale per la libertà d'aborto che prende il nomedi Aktion 218. Da questo momento il f. tedesco comincia a ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] ebbe inizio una nuova campagna, che prese il nomedi campagna contro il ''liberalismo borghese''. Deng Xiaoping, esaltano lo spirito nazionale e ribadiscono la necessità di opporsi al dominio giapponese.
Quando nel 1949 nasce la Repubblica ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] alternarsi dei partiti nella città durò sino al 1236, in cui dominandovi la parte ostile ai da Romano con podestà Azzo VII d' e Lucano (1482). Di Rigo di Ca Zeno, che stampò dal 1480 al 1499, si conoscono 26 edizioni; il nomedi Simone Gabis si trova ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] , una repubblica presidenziale e nel 1928 instaurando la monarchia. Con il nomedi Zog I si proclamò 're degli Albanesi', a indicare che Tirana che l'indipendenza del K. potesse scatenare un effetto domino, aprendo le porte a una Grande Albania, a una ...
Leggi Tutto
domino3
dòmino3 s. m. [dal fr. domino, che ha preso il nome dalla maschera omonima; v. la voce prec.], invar. – Antichissimo gioco, che si esegue con 28 tessere rettangolari e piane, aventi la faccia inferiore di ebano o di osso annerito...
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...