anemone /a'nɛmone/ s. m. o f. [dal lat. anemōne, gr. anemṓnē, tutti e due femm. e con il sign. 1]. - 1. (bot.) [nome di varie specie di piante erbacee appartenenti al genere Anemone] ● Espressioni: anemone [...] dei boschi ≈ silvia. 2. (zool.) [specie di celenterato, solo al masch.] ● Espressioni: anemone di mare ≈ attinia, pomodoro di mare ...
Leggi Tutto
anfitrione /anfi'trjone/ s. m. [dal nome del protagonista della commedia Amphitryon, rifacimento di Molière di un originale plautino, uomo dalla generosa ospitalità]. - [chi è generoso e ospitale nei confronti [...] dei suoi ospiti, anche scherz.] ≈ ospite, padrone di casa ...
Leggi Tutto
missino [dal nome del Movimento Sociale Italiano (sigla M.S.I., letta per lo più /mis/)]. - ■ agg. [iscritto, aderente o relativo al partito di destra denominato M.S.I.] ≈ neofascista. ■ s. m. (f. -a) [...] [iscritto, aderente o relativo al partito di destra denominato M.S.I.] ≈ [→ MISSINO agg.] ...
Leggi Tutto
conto /'konto/ s. m. [lat. tardo compŭtus]. - 1. a. [operazione aritmetica] ≈ calcolo, computo. ● Espressioni: fam., fare di conto ≈ calcolare, computare, conteggiare. b. [operazione del contare la successione [...] ≈ dal mio punto di vista, per quanto pare a me, per quel che mi riguarda. ▼ Perifr. prep.: per conto di ≈ da parte di, in nome di, per incarico di; sul conto di ≈ a proposito di, nei riguardi di, su di. 4. [valore materiale o morale di un oggetto, di ...
Leggi Tutto
contrabbasso s. m. [comp. di contra- e del sost. basso, come nome di strumento musicale]. - 1. (mus.) [strumento a corde] ≈ basso. ● Espressioni: contrabbasso elettrico ≈ basso elettrico, chitarra-basso. [...] 2. (estens.) [suonatore di contrabbasso in un'orchestra] ≈ bassista, contrabbassista ...
Leggi Tutto
giuda (o Giuda) s. m. [dal nome di Giuda Iscariota, uno dei dodici apostoli, che tradì Gesù consegnandolo ai sacerdoti per trenta denari d'argento], invar. - [chi fa atti o proteste d'amicizia avendo in [...] animo di tradire: essere un g.; bacio di g.] ≈ (lett.) fellone, traditore. ● Espressioni: pop., porco giuda → □. □ porco giuda [esclam. di disappunto] ≈ accidentaccio, accidenti, acciderba, caspita, dannazione, ...
Leggi Tutto
giudecca /dʒu'dɛk:a/ s. f. [dal lat. Iudaica, propr. femm. di Iudaicus "giudaico"], ant. - [nome dato anticam. in varie città d'Italia al quartiere degli Ebrei] ≈ ghetto. ...
Leggi Tutto
sonda /'sonda/ s. f. [dal fr. sonde, der. di sonder "sondare"]. - 1. [nome generico di vari strumenti, dispositivi o impianti usati per esplorazioni, perforazioni, coltivazioni minerarie, misurazioni fisiche, [...] rilievi o altre operazioni] ≈ ⇓ perforatore, perforatrice, trivella. 2. (edil.) [tubo di acciaio col bordo inferiore tagliente, impiegato nella messa in opera dei pali trivellati di fondazione] ≈ trivella, ...
Leggi Tutto
giunonico /dʒu'nɔniko/ agg. [dal nome della dea Giunone, per le forme abbondanti che tradizionalmente le sono attribuite] (pl. m. -ci). - [di donna o di corpo femminile caratterizzati da formosità: aspetto [...] g.] ≈ fiorente, florido, formoso, prosperoso, rigoglioso. ↔ esile, gracile, magro, mingherlino, piatto, secco, spianato. ↑ rachitico, scheletrico ...
Leggi Tutto
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose.
Antropologia
Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.