molotov /'mɔlotof/ s. f. [dal nome dell'uomo politico sovietico V. M. Molotov (1890-1986)]. - (arm.) [rudimentale ordigno esplosivo costituito da una bottiglia contenente benzina: lanciare una m.] ≈ bomba [...] molotov, bottiglia incendiaria ...
Leggi Tutto
questo /'kwesto/ [lat. eccu(m) iste, accus. eccu(m) ĭstum]. - ■ agg. dimostr. (sempre preposto al nome) 1. [con valore deittico, relativo a cosa o persona vicina nello spazio o nel tempo a chi parla, spesso [...] accompagnato da qua o qui: bevo solo q. bicchiere (qui) e poi basta] ≈ (pop.) 'sto. ↔ quello (là o lì). 2. [di questa natura, del tipo in oggetto e sim.: è meglio non uscire con q. freddo] ≈ (lett.) siffatto, ...
Leggi Tutto
gomma /'gom:a/ s. f. [lat. tardo gumma, dal gr. kómmi, voce di origine egiziana]. - 1. [nome di vari prodotti dotati di alta deformabilità ed elasticità, ottenuti sia naturalmente sia artificialmente] [...] ≈ ⇓ lattice, mucillagine, resina. ● Espressioni: gomma da masticare (o americana) → □; gomma naturale ≈ caucciù. ‖ para. 2. (estens.) [rivestimento della ruota di un'automobile, di una bicicletta e sim.: ...
Leggi Tutto
gommina s. f. [dim. di gomma]. - [nome commerciale di un prodotto per modellare i capelli e renderli lucidi] ≈ brillantina, gel. ⇑ fissatore. ...
Leggi Tutto
sorgo /'sorgo/ s. m. [lat. Sy̆rĭcum o ✻Sŭrĭcum (granum) "grano di Siria"] (pl. -ghi). - (bot.) [nome di piante graminacee coltivate per ricavarne materiale per la fabbricazione di scope e spazzole] ≈ melica, [...] saggina ...
Leggi Tutto
copernicano agg. [dal nome di N. Copèrnico (1473-1543)]. - (fis., astron.) [relativo all'ipotesi di Copernico, che pone il Sole al centro del sistema planetario] ≈ ‖ eliocentrico. ↔ ‖ geocentrico, tolemaico. ...
Leggi Tutto
gospel /'gɑspəl/, it. /'gɔspel/ s. ingl. [forma ellittica per gospel song, comp. di gospel "Vangelo, evangelico" e song "canto"], usato in ital. almasch. - (mus.) [nome di alcuni canti popolari su temi [...] evangelici, sviluppatisi in America nel sec. 19°] ≈ spiritual ...
Leggi Tutto
mongolfiera /mongol'fjɛra/ s. f. [dal fr. montgolfière, der. del nome dei fratelli J.-M. (1740-1810) e J.-É. Montgolfier (1745-1799)]. - (aeron.) [aeromobile costituito da un pallone e da una navicella] [...] ≈ pallone (aerostatico). ⇑ aerostato ...
Leggi Tutto
sosia /'sɔzja/ s. m. e f. [dal lat. Sosia, nome del servo di Anfitrione nella commedia Amphitruo di Plauto; di lui Mercurio prende l'aspetto, generando equivoci e scene comiche], invar. - [persona somigliantissima [...] a un'altra, tanto da poter essere scambiata per questa: è proprio il suo s.; a meno che non abbia un s., era proprio lui] ≈ (scherz.) clone, copia, (scherz.) fotocopia, gemello, riproduzione ...
Leggi Tutto
gotha /'gɔta/ s. m. [dal nome della città ted. di Gotha, dove si pubblicò, dal 1763 al 1944, un annuario genealogico di sovrani e famiglie aristocratiche d'Europa], invar. - 1. [l'insieme di coloro che [...] rivestono il maggiore prestigio nel mondo della nobiltà: il g. internazionale] ≈ alta società, aristocrazia, nobiltà, (iron.) olimpo. 2. (estens.) [la parte più nobile ed importante di qualcosa o di un ...
Leggi Tutto
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose.
Antropologia
Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.