• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
970 risultati
Tutti i risultati [970]
Religioni [41]
Industria [36]
Alimentazione [29]
Medicina [22]
Chimica [15]
Tempo libero [14]
Arti visive [10]
Teatro [5]
Psicologia e psicanalisi [4]
Occultismo e metapsichica [4]

ape

Sinonimi e Contrari (2003)

ape s. f. [lat. apis]. - (zool.) [nome di alcune specie di insetti imenotteri apidi appartenenti al genere Apis] ≈ (region.) cacchione, (ant., region.) pecchia. ... Leggi Tutto

gotto

Sinonimi e Contrari (2003)

gotto /'gɔt:o/ s. m. [lat. guttus, forse dal gr. kṓthōn, nome di un recipiente], region. - [recipiente di vetro o di cristallo, con o senza manico e senza piede, usato per bere] ≈ bicchiere, boccale, tazza, [...] vaso ... Leggi Tutto

sostantivo

Sinonimi e Contrari (2003)

sostantivo [dal lat. substantivus, agg., "che può stare da sé, autonomo"]. - ■ s. m. (gramm., ling.) [parte del discorso, variabile nelle lingue indoeuropee, che serve a denominare entità concrete o astratte] [...] ≈ nome. ■ agg. (giur.) [che prevede i reati con le relative pene] ≈ e ↔ [→ SOSTANZIALE (3)]. ... Leggi Tutto

gradasso

Sinonimi e Contrari (2003)

gradasso s. m. [dal nome di Gradasso, personaggio temerario e impulsivo dell'Orlando Innamorato di M. M. Boiardo e dell'Orlando Furioso di L. Ariosto]. - [chi si vanta di imprese e abilità inesistenti: [...] fare il g.] ≈ ammazzasette, fanfarone, (pop.) gonfiatore, guascone, millantatore, rodomonte, (non com., spreg.) sacripante, (non com.) sbombone, smargiasso, spaccone, vanaglorioso ... Leggi Tutto

apollo

Sinonimi e Contrari (2003)

apollo /a'pɔl:o/ s. m. [dal nome del dio Apollo, celebre per la sua bellezza], solo al sing. - [giovane di grande bellezza] ≈ adone, angelo, dio. ... Leggi Tutto

monogramma

Sinonimi e Contrari (2003)

monogramma s. m. [dal lat. tardo monogramma -mătis; cfr. l'agg. gr. monográmmatos "formato d'una sola lettera"] (pl. -i). - [insieme di più lettere legate fra loro, così da formare un segno grafico di [...] solito usato per esprimere un nome proprio di persona: sigillo col m.; camicia con un m. ricamato] ≈ logotipo, politipo. ‖ cifre, iniziali, sigla. ... Leggi Tutto

gramigna

Sinonimi e Contrari (2003)

gramigna s. f. [lat. gramĭnea, femm. dell'agg. gramĕneus "erboso"]. - 1. (bot.) [nome di piante infestanti dannose della famiglia graminacee, molto diffuse nei luoghi aridi di quasi tutto il mondo] ≈ loglio, [...] malerba, zizzania. 2. (fig.) [fenomeno negativo che dilaga e infesta] ≈ epidemia, peste, piaga. ● Espressioni: fig., crescere (o moltiplicarsi) come la gramigna ≈ diffondersi, dilagare, propagarsi, spargersi ... Leggi Tutto

grammofono

Sinonimi e Contrari (2003)

grammofono /gra'm:ɔfono/ s. m. [adattam. dell'ingl. Grammophone, nome brevettato, comp. del gr. grámma "segno inciso" e phōnḗ "suono"]. - [apparecchio usato un tempo per la riproduzione di suoni incisi [...] su dischi] ≈ fonografo. ‖ giradischi. ⇑ fonoriproduttore. ⇓ radiofonografo, radiogrammofono ... Leggi Tutto

grana²

Sinonimi e Contrari (2003)

grana² s. f. [forse da grano (pl. le grana), ant. moneta napol. e sicil.], solo al sing., fam. - [nome collettivo per indicare una somma di monete, banconote e sim.: è pieno di g.] ≈ (scherz.) conquibus, [...] denaro, quattrini, (region.) palanche, (region.) schei, soldi ... Leggi Tutto

appellativo

Sinonimi e Contrari (2003)

appellativo s. m. [dal lat. tardo appellativus, da appellāre "chiamare"]. - [nome che ci si è attribuiti o che ci è stato dato da qualcuno] ≈ denominazione. ‖ epiteto, nomignolo, soprannome, [usato dai [...] frequentatori di Internet] (inform.) nickname ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63 ... 97
Enciclopedia
nome
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose. Antropologia Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Nome
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali