• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
970 risultati
Tutti i risultati [970]
Religioni [41]
Industria [36]
Alimentazione [29]
Medicina [22]
Chimica [15]
Tempo libero [14]
Arti visive [10]
Teatro [5]
Psicologia e psicanalisi [4]
Occultismo e metapsichica [4]

grattachecca

Sinonimi e Contrari (2003)

grattachecca /grat:a'kek:a/ s. f. [der. di gratta(re), con l'aggiunta scherz. di Checca, ipocoristico region. del nome Francesca], roman. - (gastron.) [bevanda fatta con ghiaccio tritato e caffè o sciroppi [...] di frutta e sim.] ≈ [→ GRANITA] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

aquila

Sinonimi e Contrari (2003)

aquila /'akwila/ s. f. [lat. aquĭla]. - 1. (zool.) [nome di diverse specie di uccelli rapaci]. 2. (fig.) [persona molto intelligente] ≈ cima, (scherz.) intelligentone. ↑ genio. ↔ cretino, deficiente, idiota, [...] imbecille, scemo, stupido ... Leggi Tutto

coso

Sinonimi e Contrari (2003)

coso /'kɔso/ s. m. [da cosa], fam. - [termine col quale si indicano oggetti o persone di cui non si sa o non si ricorda il nome, o che non si vogliono nominare, spesso con senso spreg.: dammi quel c. lì] [...] ≈ aggeggio, arnese, cosa, oggetto, roba. [⍈ COSA ... Leggi Tutto

aragosta

Sinonimi e Contrari (2003)

aragosta /ara'gosta/ [lat. locŭsta "cavalletta" e "aragosta"]. - ■ s. f. (zool.) [nome di alcune specie di crostacei] ≈ ‖ astice, gambero, gamberone, (region.) mazzancolla, scampo. ■ agg. invar. [sempre [...] posposto, che ha colore simile a quello dell'aragosta] ≈ ‖ arancione, rosso ... Leggi Tutto

arancio

Sinonimi e Contrari (2003)

arancio /a'rantʃo/ [dal pers. nāranǵ, prob. dal sanscr. nāgarania "gusto degli elefanti"]. - ■ s. m. 1. (bot.) [nome di due specie di alberi appartenenti al genere Citrus della famiglia rutacee]. 2. (pop.) [...] [frutto dell'arancio] ≈ arancia, (region.) portogallo. 3. [colore dell'arancia, sempre invar.] ≈ [→ ARANCIONE agg.]. ■ agg. invar. [sempre posposto, del colore dell'arancia] ≈ [→ ARANCIONE agg.] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sovvenire

Sinonimi e Contrari (2003)

sovvenire (ant. sovenire, suvvenire) [lat. subvenire "venire in aiuto, soccorrere; sopraggiungere"] (coniug. come venire), lett. - ■ v. tr. [offrire il proprio aiuto a qualcuno: bisogna s. la donna (G. [...] di). ‖ assistere (ø), curare (ø), prendersi cura (di). 2. (aus. essere) [tornare alla memoria: non ti sovviene il nome?] ≈ rammentare (non rammento l'indirizzo), ricordare (non ricordo il numero), venire in mente. ■ sovvenirsi v. intr. pron., non com ... Leggi Tutto

gridare

Sinonimi e Contrari (2003)

gridare [prob. lat. quiritare "invocare aiuto; strillare"]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [alzare molto la voce per farsi sentire, per fare rumore o per sfogare l'eccitazione: g. a gran voce] ≈ (lett.) [...] , urlare. ↔ bisbigliare, mormorare, sussurrare. ■ v. tr. 1. [dire qualcosa gridando: sentì qualcuno g. il suo nome; gridarono "Al fuoco!"] ≈ ⇑ affermare, dire, esclamare, pronunciare. ↔ bisbigliare, mormorare, sussurrare. 2. [di innocenza, verità e ... Leggi Tutto

griffe

Sinonimi e Contrari (2003)

griffe /grif/ s. f., fr. [dal longob. grif, come l'ital. griffa], in ital. invar. - 1. (abbigl.) [nel linguaggio della moda, nome o simbolo dello stilista applicato su un capo di abbigliamento] ≈ etichetta, [...] firma, logo, marchio. 2. (estens.) [nella moda, indirizzo di gusto e di tendenza: ha dato una g. ai suoi capi] ≈ cifra, impronta, linea, stile ... Leggi Tutto

gente. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi gente. Finestra di approfondimento Raggruppamenti per origine o residenza - Una moltitudine di persone può essere indicata in vario modo, a seconda dei contesti. Se si fa riferimento all’origine [...] in più il concetto di gente che vive nello stesso territorio politico, nello stesso stato: appello a tutta la nazione; in nome del popolo italiano. Affine è popolazione, che però ha un’accezione più ampia di popolo, designando non soltanto tutti gli ... Leggi Tutto

grillo

Sinonimi e Contrari (2003)

grillo s. m. [lat. gryllus o grillus, di prob. origine onomatopeica]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di insetti ortotteri ensiferi, con antenne lunghe e filiformi e arti posteriori atti al salto] ● [...] Espressioni (con uso fig.): andare a sentir cantare i grilli → □; grillo parlante → □. 2. (fig.) a. [al plur., idea strana e bizzarra: avere molti g. per la testa] ≈ bizzarria, capriccio, estro, fantasia, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65 ... 97
Enciclopedia
nome
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose. Antropologia Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Nome
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali