ignominia /iɲo'minja/ s. f. [dal lat. ignominia, -gnomen, nomen "nome, fama, reputazione"]. - 1. [condizione di grave biasimo pubblico] ≈ bassezza, infamia, (lett.) onta, vergogna. ↔ onore. ↑ gloria. 2. [...] (estens.) a. [atto o discorso degni di grave biasimo: commettere un'i.] ≈ bassezza, infamia. b. [persona che costituisce un motivo di biasimo: è l'i. della sua famiglia] ≈ disonore, pecora nera, vergogna. ...
Leggi Tutto
iguana s. f. [lat. scient. Iguana, dallo sp. iguana], invar. - (zool.) [nome di varie specie di rettili squamati sauri iguanidi] ≈ ‖ (fam.) lucertolone, ragano, ramarro. ...
Leggi Tutto
ila s. f. [lat. scient. Hyla, der. del greco hýlē "selva"]. - (zool.) [nome di varie specie di anfibi anuri ilidi, di piccole dimensioni, arboricole] ≈ raganella. ...
Leggi Tutto
razza² /'radz:a/ s. f. - [nome di varie specie di pesci cartilaginei della famiglia vaidi] ≈ (region.) arzilla, (region.) raia. ‖ manta. ...
Leggi Tutto
cutrettola /ku'tret:ola/ s. f. [dall'ant. cutretta, lat. tardo cauda trĕpĭda "coda tremula", per il modo di camminare sbattendo la coda]. - (zool.) [nome di varie specie di piccoli uccelli di colore grigio [...] o bianco-giallastro superiormente, giallo inferiormente, che nidificano a terra] ≈ batticoda ...
Leggi Tutto
reatino [dal lat. Reatinus, der. di Reate, nome lat. di Rieti]. - ■ agg. [di Rieti, città e provincia del Lazio] ≈ (non com.) rietino. ■ s. m. (f. -a) [cittadino di Rieti] ≈ (non com.) rietino. ...
Leggi Tutto
nereide /ne'rɛide/ s. f. [dal lat. Nereis -eĭdis, gr. Nērîs -ídos]. - (mitol.) [nell'antica Grecia, nome di divinità marine benigne all'uomo] ≈ oceanina. ...
Leggi Tutto
sporcare [lat. spurcare] (io spòrco, tu spòrchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere sporco, anche nella forma sporcarsi e con la prep. di del secondo arg.: s. il vestito; s. il pavimento di fango] ≈ (non [...] in azioni contrarie alla correttezza o alla morale, anche nella forma sporcarsi: s. il proprio nome; sporcarsi la reputazione, la fedina penale] ≈ imbrattare, infamare, infangare, insozzare, insudiciare, lordare, macchiare. ↔ mondare, riscattare ...
Leggi Tutto
imbarcazione /imbarca'tsjone/ s. f. [der. di imbarcare]. - (marin.) [nome generico di ogni piccolo galleggiante a remi, a vela o a motore] ≈ natante. ⇓ barca, battello, canoa, canotto, chiatta, kayak, [...] lancia, motoscafo, scialuppa ...
Leggi Tutto
nettuno s. m. [lat. Neptunus, nome del dio del mare], poet. - [spec. con iniziale maiusc., la distesa marina] ≈ mare, (lett.) pelago, (lett.) ponto. ...
Leggi Tutto
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose.
Antropologia
Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.