• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
970 risultati
Tutti i risultati [970]
Religioni [41]
Industria [36]
Alimentazione [29]
Medicina [22]
Chimica [15]
Tempo libero [14]
Arti visive [10]
Teatro [5]
Psicologia e psicanalisi [4]
Occultismo e metapsichica [4]

brutto

Sinonimi e Contrari (2003)

brutto [adattam. ant. del lat. brutus]. - ■ agg. 1. [che produce un'impressione estetica sgradevole: uomo b.; casa b.] ≈ antiestetico, disarmonico, malfatto, sgradevole, sgraziato, spiacevole. ↑ abominevole, [...] delicatamente, gentilmente. 2. [non buono, non raccomandabile, non commendevole: avere una b. fama, farsi un b. nome; ottenere un b. voto] ≈ cattivo, negativo, riprovevole. ↑ immorale, sconcio, turpe, (lett.) vituperoso. ↔ buono, favorevole, positivo ... Leggi Tutto

bucefalo

Sinonimi e Contrari (2003)

bucefalo /bu'tʃɛfalo/ s. m. [dal nome del cavallo di Alessandro Magno, per antifrasi], iron., non com. - [cavallo da poco, malandato] ≈ (lett.) brenna, brocco, (scherz.) ronzinante, ronzino, rozza. ... Leggi Tutto

bue

Sinonimi e Contrari (2003)

bue s. m. [dal lat. bōs bŏvis] (pl. buoi). - 1. (zool.) [nome della forma domestica europea del Bos primigenius] ≈ bove. ‖ mucca, toro, vacca. ⇑ bovino. ● Espressioni: fig., lavorare come un bue ≈ ammazzarsi, [...] sfacchinare, sgobbare. ↓ agire, darsi da fare, operare. ↔ oziare, poltrire. ↓ riposare, riposarsi. 2. (fig.) [uomo di mente ottusa] ≈ babbeo, citrullo, cretino, deficiente, (pop.) fesso, idiota, imbecille, ... Leggi Tutto

buen retiro

Sinonimi e Contrari (2003)

buen retiro /'bwen re'tiro/ locuz. sp. [propr. "buon ritiro, buon asilo", dal nome di un parco madrileno dei Borbone], usata in ital. come s. m. - 1. [luogo dove si rifugiano gli amanti] ≈ nido (d'amore). [...] ⇑ rifugio. ⇓ garçonniere. 2. (estens.) [luogo appartato e tranquillo dove si cerca e si riesce a trovare un temporaneo riposo] ≈ oasi, rifugio ... Leggi Tutto

sahariano

Sinonimi e Contrari (2003)

sahariano agg. [dal nome del deserto del Sahara]. - 1. (geogr.) [del Sahara, grande deserto dell'Africa settentr., che si estende dall'Atlantico al Mar Rosso: la regione s.]. 2. (fig., iperb.) [di clima [...] e sim., degno di un deserto: che caldo s.!] ≈ canicolare, desertico, equatoriale, torrido, tropicale. ↔ artico, gelido, glaciale, polare, siberiano ... Leggi Tutto

titano

Sinonimi e Contrari (2003)

titano s. m. [dal lat. Titanus, gr. Titán -ânos]. - 1. (mitol.) [nome di ognuno dei sei figli maschi di Urano e di Gea]. 2. (estens.) a. [persona grande e fortissima: ha la forza di un t.] ≈ colosso, ercole, [...] gigante, maciste, (scherz.) marcantonio. ‖ (scherz.) armadio, montagna. ↔ microbo, nanerottolo, nano. b. (fig.) [persona di grande ingegno: un t. della fisica] ≈ colosso, gigante, (scherz.) mago, (scherz.) ... Leggi Tutto

pastrano

Sinonimi e Contrari (2003)

pastrano s. m. (ant. pastrana s. f.) [prob. dal nome di un duca di Pastrana (città della prov. sp. di Guadalajara)], disus. - (abbigl.) [pesante indumento invernale per uomo, da portare sopra altri vestiti] [...] ≈ cappotto, (disus.) gabbana, (disus.) gabbano, (disus.) palamidone, palandrana, paltò, soprabito, (ant.) tabarro, (ant.) zimarra ... Leggi Tutto

buratto

Sinonimi e Contrari (2003)

buratto s. m. [der. settentr. del lat. ✻bura, nome d'una stoffa]. - 1. [macchina per separare la farina dalla crusca] ≈ frullone. 2. (tess.) [tessuto a trama larga usato come supporto per ricami] ≈ canovaccio, [...] filondente ... Leggi Tutto

salomonico

Sinonimi e Contrari (2003)

salomonico /salo'mɔniko/ agg. [dal nome del re d'Israele Salomone] (pl. m. -ci). - [che mostra saggezza e imparzialità degne del celebre re Salomone: giustizia s.] ≈ equo, giusto, imparziale. ↔ cieco, [...] ingiusto, iniquo, miope, parziale ... Leggi Tutto

salpinge

Sinonimi e Contrari (2003)

salpinge s. f. [dal lat. tardo salpinx -ingis, gr. sálpinks -ingos "tromba"]. - 1. (mus.) [presso gli antichi Greci, strumento a fiato piuttosto lungo e diritto, in bronzo, ferro o argento, usato nelle [...] azioni militari o in processioni religiose] ≈ ⇑ tromba, tuba. 2. (anat.) [nome comune di condotti che, per la loro conformazione generale, ricordano la forma dell'oggetto precedente] ≈ tromba, tuba. ● Espressioni: salpinge uditiva [condotto che fa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 95 ... 97
Enciclopedia
nome
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose. Antropologia Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Nome
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali