La Bretagna è una penisola lunga 250 km. e larga al massimo 150, la quale si protende tra la Manica e l'Atlantico raggiungendo con le sue estremità le latitudini più occidentali del territorio francese [...] così mite e così umido, la Bretagna è per eccellenza il dominio della flora atlantica. La foresta di querce cresce bene in ogni a Waroch emergono poi, nell'epoca carolingia, altri nomi di eroi: Jarnithin, Morvan, Wiomarch. Nemmeno Carlo Magno riuscì a ...
Leggi Tutto
TRIBÙ
George MONTANDON
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
*
. Etnografia. - È un gruppo sociale di ordine semplice, i cui membri parlano un dialetto comune, hanno un unico governo semplice e agiscono insieme in [...] intorno ai nomi proprî latini. Se questa constatazione è tale da confortare l'ipotesi del dominio etrusco in tolto ai Veienti si costituissero le tribù dalla 22a alla 25a (387 a. C.), le tribù furono (calcolandovi le urbane) in numero di ventuna ...
Leggi Tutto
SAN MARINO (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Pietro FRANCIOSI
Ettore RICCI
Pasquale ROTONDI
Pietro FRANCIOSI
MARINO Piccolo antichissimo stato libero (repubblica), posto fra Romagna e Marche; morfologicamente [...] borghesi, 20 terrieri. La repubblica ebbe a soffrire per varî mesi, all'inizio del sec. XVI, il dominio di Cesare Borgia; più tardi gli alcuni cenni e riferimenti e nomi di autori: in parte o per tutto quello che si riferisce a tutto il secolo XIX ...
Leggi Tutto
ROCCIOSE, MONTAGNE (ingl. Rocky Mountains; A. T., 121-122, 125-126)
Giuseppe Caraci
È il nome sotto il quale si comprende tutto il complesso dei rilievi che nell'America Settentrionale delimitano da [...] delle Rocciose s'è dedicata una eletta schiera di studiosi (basti ricordare qui i nomi di C. E. Dutton, S. F. Emmons, G. K. Gilbert, F entra nel dominio delle Rocciose canadesi.
Tipico di queste è, innanzi tutto, il decorso parallelo (da NO. a SE.) ...
Leggi Tutto
. Uno dei grandi gruppi etnici e linguistici in cui si divide la razza dei Semiti (v.).
Il loro nome, che è attestato in documenti cuneiformi fino dal sec. XI a. C. (v. oltre, Storia), si trova altresì [...] a quello svoltosi più tardi per opera di un'altra popolazione nomade semitica, gli Arabi, i quali dal centro della penisola andarono lentamente espandendosi di là dai confini del deserto, occupando sedi che già erano state dominio i nomi di Aram ...
Leggi Tutto
I popoli che abitano la regione dell'Africa nord-orientale posta fra il 25° parallelo N. e il 6° S. e comprendente quasi tutta la costa occidentale del Mar Rosso e quella dell'Oceano Indiano dal Golfo [...] i nomi più diversi (sciamma, futa) e che può essere colorata o bianca. A questo dominio di piccoli sultani, ciascuna tribù è sottoposta a un capo che la governa insieme col consiglio degli anziani competenti a giudicare di ogni controversia o a ...
Leggi Tutto
MOLDAVIA (romeno Moldova; A. T., 79-80)
Riccardo RICCARDI
Nicola IORGA
Regione della Romania, compresa tra i Carpazî e il Prut e confinante a nord con la Bucovina, a ovest con la Transilvania, a sud [...] francescani di origine transilvana (i nomi della località mostrano la presenza di tali colonie a Agiud, a Sascut e altrove). Ma per il progetto di avanzare fino al Mar Nero, dove già dominavano i bey turchi, ma fu costretto ad abbandonare l'impresa ...
Leggi Tutto
LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] il periodo secco va da novembre a marzo; si hanno in media ventidue giorni in cui cade la nave. I venti dominanti sono quelli di SO. e loro dimora, poté invece gloriarsi di nomi come Sainte-Beuve, L. A. Melegari, A. Mickiewicz, ecc. Nel 1890, infine ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE
Angelo TAMBORRA
1. - Scoppiata la seconda Guerra mondiale, i progetti di studiosi isolati e di raggruppamenti culturali, proponenti l'organizzazione della pace dopo la fine della guerra, [...] quattro potenze.
I lavori della conferenza furono dominati da tre grandi problemi: a) il diritto di veto; b) gli previsti per la S.d.N., al cui modello si ispirano nei nomi e nella composizione. Essi sono: l'assemblea generale, composta di tutti gli ...
Leggi Tutto
Provincia (nomo) del Peloponneso (Grecia), che ne occupa tutto il centro e un tratto della costa orientale; misura 3690 kmq. di superficie e conta una popolazione di circa 155.000 abitanti (42 per kmq.). [...] da Vytína a Levídi, grossa borgata di quasi 3000 ab., situata forse sul posto dell'antica Elimia; essa domina la come appare dalla toponomastica, in cui s'incontrano tuttora parecchi nomi slavi. Solo dopo la conquista della Morea da parte dei ...
Leggi Tutto
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
iperconnesso
p. pass. e agg. Che ha un tasso elevatissimo di collegamenti alla rete telematica. ◆ anche in un mondo iperconnesso con una quantità enorme di conoscenza disponibile per tutti, restano differenze enormi. La maggior parte delle...