Prestazione volontaria e gratuita della propria opera a favore di categorie di persone che hanno gravi necessità e assoluto e urgente bisogno di aiuto e di assistenza, esplicata per far fronte a emergenze [...] per sopperire a quei bisogni sociali cui il settore pubblico non è più in grado di rispondere. In questo contesto le di servizi sociali, vengono riassorbite nel settore degli organismi nonprofit (fondazioni, ONLUS, ONG, imprese sociali e così ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] ex istituti di credito di diritto pubblico e le ex casse di risparmio facciano capo a organizzazioni nonprofit di origine pubblica non toglie che essi devono operare come imprese, soggette alle regole di funzionamento delle società per azioni. Il ...
Leggi Tutto
I mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i propri fini e, più specificamente e comunemente, i mezzi (beni in natura, servizi personali e soprattutto denaro) di cui dispongono [...] ecc. – la cui realizzazione è per lo più correlata allo sviluppo di specifiche iniziative di supporto al settore nonprofit.
Nell’ordinamento italiano il crescente sviluppo della f. etica ha indotto il legislatore a intervenire nella regolamentazione ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] piccoli imprenditori, i professionisti che effettuato l'acquisto del bene o del servizio per scopi misti, gli enti non-profit. Se invece quelle regole fossero state collocate in un codice di settore, sarebbero prevalse le regole dell'interpretazione ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] privati e libertà del terzo, in "Politica del diritto", 1975, n. 5-6, pp. 579 ss.
Oleck, H. L., Nonprofit corporations, organizations and associations, Englewood Cliffs, N. J., 1980.
Pace, A., Commento all'art. 18, in Commentario della Costituzione ...
Leggi Tutto
Diritto
In un rapporto giuridico, chi è estraneo o privo di interessi in comune con una delle due o più parti in causa.
Terzietà del giudice
Elementi essenziali del «giusto processo», costituzionalmente [...] fu protagonista della Rivoluzione francese.
Scienze sociali
T. settore (o settore non-profit) Quel settore dell’attività economica in cui non si distribuiscono profitti. Rappresentando il sistema socioeconomico come articolato in sottosistemi, il ...
Leggi Tutto
Per finanza etica si intende un insieme di attività finanziarie sviluppate con metodi, strategie e strumenti che, discostandosi dall’ottica del massimo profitto, consentono di perseguire un congruo guadagno [...] la cui realizzazione è per lo più correlata allo sviluppo di specifiche iniziative di supporto al settore nonprofit.
Nell’ordinamento italiano il crescente sviluppo della finanza etica ha indotto il legislatore ad intervenire nella regolamentazione ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] autogestiti ai quali è data anche la possibilità di realizzare dei profitti, non superiori però al 6%), sia dal settore privato, in base alla da fondi collettivi pubblici e privati, profit e nonprofit; la costituzione delle ASL con personalità ...
Leggi Tutto
Organizzazioni non governative
Cinzia Giudici
Origine
Con la locuzione Organizzazioni non governative (ONG) si identifica un gran numero di associazioni e organizzazioni private, senza scopo di lucro, [...] 'identificazione esplicita di obiettivi. In Italia, le ONG appartengono alla categoria giuridica delle associazioni senza scopo di lucro (non-profit), e ne condividono di conseguenza la disciplina (c. c., soprattutto libro i, titolo ii, capi ii e iii ...
Leggi Tutto
non profit
(o non-profit) ‹nòn pròfit› locuz. angloamer. [«senza scopo di lucro», comp. di non «non» e profit «guadagno, profitto»], usata in ital. come agg. e s. m. – Nel linguaggio econ., settore molto diffuso negli Stati Uniti, e da qualche...
porno etico loc. s.le m. 1. La pornografia, intesa come attività produttiva e come genere di spettacolo, praticata seguendo princìpi che rispettino sia i diritti di chi vi lavora sia una visione non discriminatoria delle relazioni sessuali....