INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] a livello planetario, si è messo in evidenza come l'i. non possa essere considerato solo per i suoi effetti locali ma anche per 1977 n. 616). L'esame e il parere sulle questioni connesse all'i. atmosferico sono affidati, a livello centrale, a un ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Fabrizio Trecca
. Biologia. - Introduzione. - I t. di organi, tessuti, o cellule suscitano da molti anni l'interesse di medici e biologi. Infatti, è molto antica l'idea di sostituire [...] una stessa serie. Ogni antigene è composto da due frammenti uniti non-covalentemente: l'uno è un glicopeptide di p. m. 30 appartenente alla stessa specie animale. L'organo viene connesso con il ricevente attraverso anastomosi vascolari (si ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] il diritto, con tutto ciò che vi è connesso, allo stimolo dei provvedimenti legislativi che ne consentono i figli a carico è elevato da 14 a 18 anni, se i figli non svolgano attività retribuita e fino a 21 anni per i figli che frequentino una scuola ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] non prevedono l'applicazione sistematica dei metodi e degli algoritmi della fisica, laddove le materie di investigazione sono indissolubilmente connesse nei limiti del possibile, dai rischi connessi alle catastrofi naturali (antropizzazione della ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] della Cassa fu esteso a qualsiasi caso di riduzione o di sospensione di orario connesso direttamente o indirettamente con gli eventi bellici, purché non dovuto a motivi individuali od a forza maggiore. L'aggravarsi della situazione economica italiana ...
Leggi Tutto
Indica genericamente, gara, rivalità di sforzi di diverse persone le quali tendono ad un certo scopo che non tutte possono raggiungere in eguale misura. Il termine è particolarmente usato negli scritti [...] i pregi reali che lo rendano a quello ancora preferibile, non commette atto illecito, perché si serve del suo diritto di clienti o altre notizie interne e segrete, ovvero quando sia connesso con altri fatti illeciti, per es., per rendere più ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] volatili sono in grado di conservare l'informazione memorizzata soltanto quando sono connesse all'alimentazione elettrica; per converso, le memorie non volatili conservano l'informazione anche a seguito dello spegnimento dell'apparato nel quale ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] il numero delle divisioni da 17 a 25. Il corpo d'armata non esiste in tempo di pace. La divisione è composta di: 4 reggimenti , l'industria e il credito, il commercio con l'estero.
Connesso, come si è detto, alla deficitaria situazione del bilancio, è ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi del petrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo di sostanziale diminuzione [...] Federazione Russa con oltre il 26%. Si ritiene che la produzione mondiale non abbia ancora raggiunto il picco di Hubbert (dal nome del geologo americano in questo processo di sostituzione è quello connesso allo sviluppo delle celle a combustibile. ...
Leggi Tutto
Preistoria
Parte introduttiva
di Alberto Cazzella
Negli anni Novanta del 20° sec. gli studi sulla p. hanno avuto un notevole sviluppo sia dal punto di vista della riflessione teorica (v. paletnologia), [...] sull'ergonomia, le dimensioni, la funzionalità di forme connesse con diversi tipi di elementi, come, di nuovo, forma (a ferro di cavallo e con il tetto che scende fino a terra), ma non per le dimensioni (struttura 4: 15,60×4,30-4,60 m, altezza: 4, ...
Leggi Tutto
non-applicabilita
non-applicabilità (non applicabilità), s. f. inv. Impossibilità di applicare qualcosa. ◆ Anche per la pena di morte potrebbe esserci – come minimo – una moratoria, se non addirittura l’abolizione secca della pratica ormai...