(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] al fine di suddividere le spese e i rischi connessi alla progettazione e alla costruzione di velivoli avanzati: ricordiamo In ogni caso, il suddetto sistema di controllo fly by wire non consente al pilota di portare l'aeroplano al di fuori dell' ...
Leggi Tutto
È opinione abbastanza diffusa fuor degli ambienti scientifici che la biologia moderna abbia in certo modo sconfessato la teoria dell'evoluzione: o perché non avendone potuto dare una soddisfacente dimostrazione [...] è ch'essi possano essere studiati e analizzati con altrettanta precisione e chiarezza, e non semplicemente postulati.
Al secondo quesito, che è in parte connesso con il primo, è più difficile dare una risposta conclusiva. La maggioranza dei genetisti ...
Leggi Tutto
PITAGORA e PITAGORISMO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Alfonso LIDONNICI
. La tradizione che riguarda Pitagora è in tal modo collegata con quella concernente il pitagorismo [...] di due grandezze. Ma la geometria pitagorica era connessa con una teoria della materia o della "natura" una retta BA, e in un suo punto A, le rette AC, AG, non giacenti dalla stessa parte, fanno angoli adiacenti uguali a due retti; per la stessa ...
Leggi Tutto
Cristianesimo/Cristianesimi. Cattolicesimo romano. Ortodossie. Comunione anglicana. Evangelici e riformati. Le Chiese perseguitate. Bibliografia
Nei primi tre lustri del 21° sec. il profilo del c. nella [...] rifatti quasi tutti gli eletti. Un nome che egli ha connesso a un’istanza evangelica ed evangelizzatrice di povertà, che è le guerre, iniziate da o per gli Stati Uniti dal 1980, non hanno coartato, ma semmai esaltato.
Bibliografia: E. Duffy, Saints ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] . È importante osservare che lo stato diamagnetico è reversibile e non dipende dal modo in cui s'induce la transizione. Si ottiene , e dal fatto che il flusso di campo magnetico connesso con correnti superconduttrici è quantizzato in unità pari a due ...
Leggi Tutto
. Dopo la promulgazione, da parte del Concilio Vaticano II, del decreto sull'e. Unitatis redintegratio nel 1964, il movimento ecumenico si è trovato a dover affrontare le prove difficili di un periodo [...] da una concezione cosmologica di tipo dualistico a una di tipo non dualistico, che ha inciso profondamente sui nostri modi di pensare e nel cammino del movimento ecumenico è quello strettamente connesso, da un lato, all'impegnata partecipazione della ...
Leggi Tutto
MICROONDE
Nello Carrara
Generalità. - Nel campo delle radioonde ha acquistato in questi ultimi anni particolare importanza la gamma delle m.; si tratta delle onde elettromagnetiche la cui lunghezza [...] esistente nella guida, in misura tanto piccola da non alterare apprezzabilmente il campo stesso. L'energia prelevata passa attraverso una cavità risonante e investe un cristallo rivelatore connesso, direttamente o per il tramite di un amplificatore ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] che coincide con il primo se si considera un'economia chiusa che non ha scambi con il resto del mondo e si ignorano gli effetti degli aspetti spaziali delle diseguaglianze del r. è connesso alla ripresa di un confronto, a livello teorico ...
Leggi Tutto
Nonostante i continui progressi tecnologici abbiano prodotto e. elettronici sempre più sofisticati, veloci, potenti e adattabili a nuove applicazioni, la domanda di risorse di calcolo e la disponibilità [...] file da parte di altri client. L'architettura di Napster non è in realtà completamente P2P ma è ibrida, in quanto si un nodo peer spedisce una richiesta al supernodo a cui è connesso: se tale supernodo possiede il file, lo comunica direttamente al ...
Leggi Tutto
MONETA (XXIII, p. 632; App. I, p. 861)
Riccardo Bachi
La seconda Guerra mondiale - come già la prima, ma con grande diversità - ha modificato profondamente il funzionamento della moneta nel sistema dell'economia [...] risparmî accumulati attraverso un lunghissimo passato di floridezza economica, e non è certo in grado per ora - né lo sarà a funzionamento attuale e prossimo dell'area della sterlina è connesso con le vicende relative ai rapporti creditizî della Grdn ...
Leggi Tutto
non-applicabilita
non-applicabilità (non applicabilità), s. f. inv. Impossibilità di applicare qualcosa. ◆ Anche per la pena di morte potrebbe esserci – come minimo – una moratoria, se non addirittura l’abolizione secca della pratica ormai...