QUATERNARIO
Aldo G. SEGRE
Come è noto, il Q. (v. neozoica, era, XXIV, p. 584) è la più recente delle ere geologiche, durante la quale, per un periodo variabile da un minimo di 600.000 a un massimo di [...] solamente per datazioni da almeno 1.000.000 di anni e non quindi si adattano alla breve durata del Q. Tale il del costante ritmo di sedimentazione: la differenza fra il decrescente contenuto radioattivo dei sedimenti più profondi e quello massimo ...
Leggi Tutto
. Oceanografia (XI, p. 489). - Le recenti pubblicazioni sui risultati delle campagne atlantiche della nave tedesca Meteor recano nuove basi per una più chiara conoscenza delle correnti oceaniche.
Adottando [...] di metri ai tropici, 500 m. nella fascia equatoriale, e decrescente verso zero fra i tropici e le alte latitudini; è sede spazî abissali, come corrente fredda di fondo. Se il cammino non è ostacolato da barriere, la corrente raggiunge e oltrepassa le ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] e verso il basso, in accordo con la loro temperatura, decrescente al crescere della quota. Vi sono due conseguenze di ciò. La gran lunga il maggiore dei gas a effetto serra. Ciò non è in contraddizione con il fatto che il riscaldamento globale sia ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Forese Carlo Wezel
Sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita dell'oceanografia. a) Il rilievo dei grandi oceani. b) Archi insulari. c) Atolli e guyots del Pacifico. 3. La fioritura dell'oceanografia: [...] , ma sono presenti, in ordine di frequenza decrescente, anche nell'Atlantico, nel Pacifico orientale e terzi del nostro pianeta. L'attraversamento dell'intera crosta oceanica non è ancora alla portata dei mezzi tecnologici disponibili. Finora, il ...
Leggi Tutto
In petrografia, miscela complessa naturale, essenzialmente liquida, ad alta temperatura, costituita in prevalenza da fusi silicatici che contengono disciolti nella loro massa quantità variabili di gas [...] fuso magmatico cristallizza in condizioni di temperatura decrescente. Nella fase iniziale, prima della cristallizzazione, è quello che alimenta i vulcani delle isole Hawaii, anche se non tutte le lave eruttate sono primitive, in quanto in alcuni casi ...
Leggi Tutto
permeabilità Proprietà caratteristica di certi corpi di lasciarsi attraversare o penetrare da liquidi o gas.
Agraria
La p. del terreno all’aria e all’acqua dipende dalla grana e dalla struttura del terreno [...] ad altre che formano l’endodermide della radice, non hanno, a differenza di queste ultime, le pareti fessurati a causa della concomitante azione del carsismo, e quella decrescente che interessa invece le rocce granitiche, le quali, pur fessurate ...
Leggi Tutto
rischio sismico, mitigazione del
rìschio sìsmico, mitigazióne del. – Con l'obiettivo di sviluppare più efficaci strategie di prevenzione sismica, le azioni per la mitigazione del rischio sismico devono [...] l'intervallo preso in esame, l'energia sismica rilasciata non sia stata alta. L'applicazione dell'algoritmo CN alla da un valore massimo di accelerazione orizzontale del suolo, di valore decrescente dalla zona di livello 1 – più pericolosa – a quella ...
Leggi Tutto
Giovanni Caprara
Sismologia. Perché trema l’Emilia
Purtroppo ce ne eravamo dimenticati: anche la pianura Padana è zona sismica. L’ultimo evento, nel 1570, aveva provocato danni perfino maggiori. La causa [...] quarantina di chilometri.
Altri movimenti tellurici seguivano con tono decrescente e ciò significava che l’energia si stava liberando dalla risale al Cinquecento, e per fortuna altre tragedie non hanno segnato i secoli successivi, la Val Padana era ...
Leggi Tutto
giacimenti minerari
Massimo Benedetti
Depositi di minerali utili all'uomo
Le rocce sono costituite da aggregati di minerali. In alcune zone della crosta terrestre si possono avere elevate concentrazioni [...] grandi famiglie di giacimenti minerari, in ordine decrescente di importanza: ignei, sedimentari e metamorfici. I vaste, ma i minerali vi si trovano in quantità non molto elevate.
Giacimenti pegmatitico-pneumatolitici. Lo stato pegmatitico- ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
monotono
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1], invar. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o...