La c. è stata in quest'ultimo decennio oggetto di numerosi studî sia a sfondo puramente teorico sia a scopi eminentemente pratici. È noto che, secondo la classica definizione di Berzelius, la c. può riguardarsi [...] , ovvero gli ossidanti, ma la nuova fase nonmetallica che viene in tal modo stabilmente a formarsi altera il catalizzatore sì da non renderlo utilizzabile nelle ordinarie catalisi eterogenee. Non così per i metalli di transizione (Cr, Mn, Fe, Co, Ni ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 25; III, I, p. 19; IV, I, p. 32)
Il consumo di a. raggiunge nel mondo quantitativi in peso e in valore elevati; non si hanno dati precisi, ma si può ritenere che la produzione sia dell'ordine [...] impegnati e circa il 20% liberi; questi ultimi conferiscono al prodotto una particolare adesione a superfici non porose, di vetro, di metallo. Per l'impiego il prodotto viene foggiato sotto forma di fogli trasparenti, incolori, ottenuti per ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
Rinaldo Marini-Bettolo
Giuseppe Poli
(App. II, II, p. 646)
R.l. viene definito, in chimica, un atomo o una molecola contenente uno o più elettroni spaiati. Tale proprietà rende i r.l. [...] eicosanoidi hanno struttura di idroperossido: è opportuno ricordare come anche la demolizione spontanea o metallo-indotta di questi composti di per sé non radicalici porta alla formazione di molecole radicaliche. Oltre a tutto ciò, è stato dimostrato ...
Leggi Tutto
di Sergio Carrà
Anche se l'impiego della c. risale agli esordi della chimica industriale, essa occupa ancora una posizione di primo piano in diversi aspetti della ricerca scientifica e delle attività applicative, [...] riportati i risultati ottenuti operando su particelle di nichel metallico supportate su allumina. Si può osservare che i Df. Df è una dimensione, definita frattale, che assume valori non interi compresi fra 0 e 3, e comunque inferiori alle dimensioni ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di dimensioni nell'ordine dei nanometri. L'e. m. è di [...] del nanoporo viene adsorbito un monostrato di molecole sul quale successivamente viene depositato un elettrodo metallico.
L'esperimento non permette di studiare il comportamento di una singola molecola ma fornisce importanti risultati. Misurando la ...
Leggi Tutto
La e. costituisce un processo elettrochimico che determina necessariamente, per lo stesso meccanismo della conduzione elettrolitica, delle modificazioni dell'elettrolita, ed è accompagnata da fenomeni [...] misura; ed in secondo luogo, è molto facile, se non si opera con i necessarî accorgimenti, introdurre nella misura del (corrosione, immunità e passivazione) del comportamento di un metallo a contatto con una soluzione.
Grandissimo sviluppo hanno avuto ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] , completa la neutralizzazione dei componenti acidi. Il sistema a letto fluido ha l'ulteriore vantaggio di non presentare parti metalliche a contatto coi gas caldi, evitando le corrosioni.
A seconda delle condizioni di funzionamento, si distinguono ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 492; II, 11, p. 555; III, 11, p. 428)
Mario Baccaredda Boy
Produzione e impieghi. - La produzione annua mondiale di m. p., che aveva raggiunto nel 1960 i [...] , dei comuni polimeri organici. I tentativi d'introdurre m. p. contenenti altri elementi metallici, come il boro, l'alluminio, il titanio, il germanio o il fosforo, non hanno avuto successo pratico.
In molti casi è stato constatato che la scarsa ...
Leggi Tutto
ISOTOPI
Giulio CORTINI
Carissimo BIAGINI
Francesco CRESCINI
. La parola isotopo, dal greco ἴσος = stesso e τόπος = posto, è stata coniata per indicare atomi, che, pur avendo un peso atomico differente, [...] regola di Mattauch dice che se il peso atomico è dispari, non si hanno sostanze isobare (aventi cioè lo stesso peso atomico) si riduce all'azionamento di un otturatore costituito di un metallo pesante, che scopre la sorgente per il tempo richiesto ...
Leggi Tutto
Tra i combustibili che vengono impiegati nei motori a combustione interna, il nome di c. viene riservato a quelli che si adoperano nei motori alternativi. I combustibili per motori a reazione vengono di [...] 25,2% in peso di manganese a parità di peso di metallo, ha un'influenza doppia del PbEt4 sul NOR e circa uguale sul Italia si continua ad adoperare il metano in bombole; la quantità usata non supera il 2-3% del consumo di benzina. In alcuni paesi ed ...
Leggi Tutto
metallo1
metallo1 s. m. [dal lat. metallum, gr. μέταλλον]. – 1. a. Nome generico degli elementi chimici di una delle due fondamentali categorie in cui essi sono solitamente divisi (l’altra è quella dei non metalli); i metalli sono solidi cristallini,...
metallico
metàllico agg. [dal lat. metallĭcus, gr. μεταλλικός] (pl. m. -ci). – 1. Di metallo, del metallo; fatto di metallo o costituito di più metalli: materiali m. (detti anche prodotti metallurgici), distinti in ferrosi (ghisa, acciai)...