Vedi ALESSANDRINA, Arte dell'anno: 1958 - 1973
ALESSANDRINA, Arte (v. vol. i, p. 218)
A. Adriani
L'arte a. rimane ancora un capitolo assai oscuro dell'arte ellenistica; ma è un fatto positivo che intorno [...] primi volumi di un Repertorio d'Arte dell'Egitto greco-romano (serie A). Fra i documenti pubblicati, non pochi di singolare interesse stilistico, si segnaleranno quelli che ci mostrano le officine alessandrine impegnate nella creazione di nuovi tipi ...
Leggi Tutto
PALLADIO (Παλλάδιον, Palladium)
E. Paribeni
È originariamente un'antichissima immagine di Atena conservata nella fortezza di Ilio e connessa con la salvezza della città. Il nome e l'idea risalgono secondo [...] ampia veste a pieghe della Pròmachos, si sia inteso raffigurare non già Atena attaccante, ma il Palladio. In età arcaica sguainata e il trofeo guadagnato sul braccio in una singolare anfora panatenaica della cerchia del Pittore di Meidias nel museo ...
Leggi Tutto
Vedi CAPITELLO dell'anno: 1959 - 1994
CAPITELLO
G. Matthiae
S. Donadoni
G. Garbini
Red.
Red.
G. Matthiae
S. Donadoni
G. Garbini
G. Matthiae
È l'elemento sovrapposto alla colonna, all'anta o [...] come dall'esemplare dell'acropoli di Mitilene si è potuta ricostituire, non senza obiezioni, la forma del c. eolico. Esso consta di ovuli e ornati a guisa di greca stilizzata sull'abaco; singolare per lo sviluppo in altezza della fascia con ovuli è ...
Leggi Tutto
NATURA MORTA
F. Eckstein
Questo termine fu usato, per un particolare genere di dipinti della pittura parietale romana, per primo da W. Helbig, che lo scelse a causa della grande affinità che questi [...] dei dipinti e della loro qualità artistica. Ormai i dipinti non sono più concepiti, e conseguentemente riprodotti, come dipinti singoli, a sé stanti; ma il quadro singolo è inserito come elemento nel sempre più rigoglioso sistema decorativo ...
Leggi Tutto
Vedi ASKLEPIOS dell'anno: 1958 - 1958
ASKLEPIOS (᾿Ασκληπιός)
G. A. Mansuelli
Divinità, il cui nome è di etimologia incerta e oscura, che ebbe in origine carattere ctonio (sotterraneo) e fu poi posta, [...] per isocefalia, è appoggiata lateralmente alla spalla di Asklepios. Per la prima volta si attua un vero gruppo, non la semplice paratassi di due statue singole. Un altro gruppo, per Megara (Paus., i, 4, 6) e un A. isolato eseguì Bryaxis (Plin., Nat ...
Leggi Tutto
NURAGHE
G. Lilliu
Monumento caratteristico della Sardegna, costruito con grandi pietre a secco disposte a filari. Nella sua espressione architettonica essenziale è in forma di torre circolare troncoconica, [...] basaltici) sono anche da pensarsi collegate in sistemi (distretti nuragici); altra volta rappresentano unità singole (le più complesse). Non mai suggeriscono l'esistenza di un'organizzazione generale a base politica nazionale o regionale, ma ...
Leggi Tutto
MAGAZZINO (ὡρεῖον, σιτοϕυλακεῖον, ἀποϑηκη; horreum [granarium])
R. A. Staccioli
Speciali costruzioni ideate per scopi puramente pratici come depositi di derrate alimentari e, quindi, magazzini, ma per [...] ), cui si aggiunge, ancora per Roma, la singolare documentazione rappresentata dai frammenti della pianta marmorea severiana ( e capacità, con l'unica relativa novità che non poté venire se non da una duplicazione dello schema fondamentale. È da dire ...
Leggi Tutto
CALDERONE
R. Peroni
In archeologia preistorica e protostorica (per le civiltà classiche v. invece lebete) si usa denominare così un tipo di recipiente di bronzo laminato generalmente adoperato per la [...] ad età successiva, vanno invece riferite fogge più chiuse, a carena non troppo bassa e parete un po' rientrante; ma si tratta sempre a quelle egee e contrariamente a quelle orientali. Singolare è, in questa classe, la sistemazione delle anse ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Aquitania
Sergio Rinaldi Tufi
aquitania
Anche questa provincia, come le altre due delle Tres Galliae, venne a far parte dello Stato romano [...] e la navigazione in Atlantico. Nel corso della Garonna è stato rinvenuto, non lontano da Bordeaux, un tesoro di 4000 sesterzi dell’inizio del I , a circa 200 m di distanza, da una singolare fontana monumentale a due gradinate. Questa fontana era anch ...
Leggi Tutto
Vedi VERONA dell'anno: 1966 - 1997
VERONA (Verona)
L. Beschi
Una tra le più significative città romane della Venetia (Strab., v, 213; Martial., xiv, 195, 1) nell'antichità e tra le più considerevoli, [...] del pezzo, ma che ha fatto anche proporre una datazione rinascimentale. Non dovevano mancare a V. botteghe di bronzisti e di toreuti (C tappa nella storia dei musei e un singolare documento della cultura antiquaria settecentesca. Collezioni minori ...
Leggi Tutto
singolare
(ant. singulare) agg. e s. m. [dal lat. singularis «proprio di uno solo», der. di singŭlus «singolo»]. – 1. agg. a. ant. Che concerne una singola persona o cosa, che è proprio di un individuo singolo: Là dove avrà dal re de’ Catalani...
singolo
sìngolo (ant. sìngulo) agg. e s. m. [dal lat. singŭlus -a -um, usato spec. come agg. distributivo di unus, soprattutto al plurale]. – 1. agg. a. Preso o considerato a sé, distinto dagli altri; ciascuno di per sé, uno per uno; isolato:...