Dracula
Bill Krohn
(GB 1958, Dracula il vampiro, colore, 82m); regia: Terence Fisher; produzione: Anthony Hinds per Hammer; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bram Stoker; sceneggiatura: Jimmy Sangster; [...] Van Helsing scopre Harker addormentato nella cripta e per liberarlo dalla non-morte gli trafigge il cuore con un palo. Intanto a nella stanza di Mina e chiude la porta, improvvisamente la violenza ha luogo davanti ai nostri occhi. Il punto di ...
Leggi Tutto
Shock Corridor
João Bénard Da Costa
(USA 1963, Il corridoio della paura, bianco e nero/colore, 101m); regia: Samuel Fuller; produzione: Leon Fromkess, Sam Firks, Samuel Fuller per F&F/Allied Artists; [...] i suoi incubi, rivelandosi quella di cui meno si fida. Johnny non è un fratello incestuoso, come nel luogo comune freudiano che gli , un fisico nucleare ossessionati rispettivamente dalla violenza, dal razzismo e dalla degenerazione della scienza ...
Leggi Tutto
Cat People
Rinaldo Censi
(USA 1942, Il bacio della pantera, bianco e nero, 73m); regia: Jacques Tourneur; produzione: Val Lewton per RKO; soggetto: DeWitt Bodeen, Val Lewton; sceneggiatura: DeWitt Bodeen; [...] dagli occhi felini: questa la saluta chiamandola 'sorella'. Il matrimonio non funziona. Oliver si sfoga con la sua collega di lavoro, Alice , tenuti sotto scacco dalla pantera). Una scena di violenza effettiva (l'omicidio del dottor Judd). Il film ...
Leggi Tutto
The Third Man
Federica De Paolis
(GB 1948, 1949, Il terzo uomo, bianco e nero, 104m); regia: Carol Reed; produzione: Alexander Korda, Carol Reed per London Films/David O. Selznick; sceneggiatura: Graham [...] di aver visto tre uomini trasportare il corpo, e il terzo non era Winkel. Nel frattempo, lo scrittore ha fatto la conoscenza di del periodo inglese, per la commistione di ironia e violenza latente. Senza fornire soluzioni, The Third Man traccia un ...
Leggi Tutto
Dirty Harry
Andrea Meneghelli
(USA 1971, Ispettore Callaghan il caso Scorpio è tuo, colore, 102m); regia: Don Siegel; produzione: Don Siegel, Carl Pingitore per Warner Bros./Seven Arts/Malpaso; soggetto: [...] difesa che ritrarre un poliziotto dai metodi molto spicci non equivale ad assolverlo. Eastwood era invece meno conciliante: oscillazione che contribuisce ad arricchire la complessa riflessione sulla violenza che altri film, nello stesso 1971, stanno ...
Leggi Tutto
High Noon
Edward Buscombe
(USA 1952, Mezzogiorno di fuoco, bianco e nero, 85m); regia: Fred Zinnemann; produzione: Stanley Kramer; soggetto: dal racconto The Tin Star di John W. Cunningham; sceneggiatura: [...] ) e ora di Pell, anche se in realtà lo disprezza perché non è coraggioso quanto Kane. Alla fine Amy accorre in aiuto del marito , dove i personaggi femminili sono quasi sempre contrari alla violenza, anche se questa può essere commessa per causa loro. ...
Leggi Tutto
Il Gattopardo
Giorgio Gosetti
(Italia/Francia 1963, colore, 205m); regia: Luchino Visconti; produzione: Goffredo Lombardo per Titanus/Pathé/SCG; soggetto: dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di [...] di Garibaldi mettono a ferro e fuoco la Sicilia borbonica. La violenza della guerra arriva anche tra le ovattate stanze di palazzo Salina, un caso di 'doppio' tra attore e regista che non per caso si ripeterà in Gruppo di famiglia in un interno ...
Leggi Tutto
The Hustler
Claudio G. Fava
(USA 1961, Lo spaccone, bianco e nero, 134m); regia: Robert Rossen; produzione: Robert Rossen per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Walter Tevis; sceneggiatura: [...] e irregolare che ogni tanto lo piglia alla gola e lo obbliga ad affrontare il mondo con una violenza vagamente canagliesca e autodistruttiva. Non vuol essere altro che un giocatore di biliardo, secondo le regole americane, con la stecca ripiegata in ...
Leggi Tutto
A Clockwork Orange
Altiero Scicchitano
(GB 1971, Arancia meccanica, colore, 136m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per Warner Bros./Hawk/Polaris; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] amò definirlo) memore di Swift e di Voltaire. Tutto finisce in farsa, compresa la stessa violenza, che malgrado la sua distanziata coreografia non mancò di destare uno scandalo senza precedenti, al punto da convincere il regista a interrompere la ...
Leggi Tutto
L'année dernière à Marienbad
Bill Krohn
(Francia/Italia 1961, bianco e nero, 94m); regia: Alain Resnais; produzione: Pierre Courau, Raymond Froment per Précitel/Terrafilm/Cineriz; sceneggiatura: Alain [...] avrebbe seguito se egli avesse aspettato un anno. Ma A sembra non ricordare nulla di tutto ciò e sostiene che X l'ha entra nella stanza di A e la violenta ‒ violenza rappresentata da discontinue e sovraesposte carrellate verso A, condiscendente ...
Leggi Tutto
violenza
violènza s. f. [dal lat. violentia, der. di violentus «violento»]. – 1. Con riferimento a persona, la caratteristica, il fatto di essere violento, soprattutto come tendenza abituale a usare la forza fisica in modo brutale o irrazionale,...
violenza domestica
loc. s.le f. Violenza perpetrata nell’ambito familiare o all’interno di una coppia, perlopiù nei confronti di una donna. ◆ Il governo Blair sfodera una nuova arma contro la violenza domestica: il telefonino. Il ministro...