Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] ti misuri con un rischio; là ci sono i guantoni dell’altro e non è una discussione tra due politici a tavolino, dove le parole vanno e vengono muorela pallina.Inutile lo scatto,allungata la gamba a vuoto,scisso il tendine dall’osso.Per finire, due ...
Leggi Tutto
Come è cambiato il nostro modo di “conversare”Spesso le idee che ci facciamo sulle parole sono bizzarre. Per esempio, associamo chat a un vocabolo nuovo, recente, figlio della rivoluzione tecnologica. [...] diverse sfumature legate al “chiacchierare in modo informale”, e non è difficile immaginare il salto che la parola ha fatto quando «e lo fa senza spaventarci». Resta per ora un grande vuoto conoscitivo, che ci fa sentire sempre in corsa e anche un ...
Leggi Tutto
Anna Giurickovic DatoLa divoratriceTorino, Einaudi, 2023 Un’esperienza di lettura affascinante La Divoratrice, racconto scritto da Anna Giurickovic Dato ed edito da Einaudi nella collana di eBook Quanti.Un [...] donna e provarne vergogna: «avrei voluto appartenere a una dea, non a un mostro». Intanto la divoratrice è accerchiata (questa una delle cose più interessanti del testo) dai vuoti, quelli affettivi e quelli dell’industria alimentare, la cui porzione ...
Leggi Tutto
Guido FabriziIl madremotoRoma, Robin Edizioni, 2022 Sono trenta i capitoli, o, meglio, come l’autore li chiama, i «punti congiunti» che restituiscono, in questo romanzo, la vicenda di un eterno ricominciare, [...] terrore, soffocato da una mano fredda e viscida sulla bocca. Non gridava più, con un filo di voce cercava di aprire in biberon, a cambiare e lavare pannolini, lo sconforto di un vuoto appiccicato dentro».C’è una sorta di misteriosa simmetria che ...
Leggi Tutto
C’è un male incurabile che ci sta invadendo ammalandoci un poco alla volta. Non è fisico, tangibile, per quanto sul corpo sovente si ripercuota. Più sociale, verrebbe da dire, umano: parliamo di quel lento [...] chi si sia, a sera, sgangherati davanti allo specchio. C’è un’intera classe di individui – non casuali le parole scelte – che cammina a vuoto, lascia che il tempo scorra e contribuisce più o meno consapevolmente alla propria autodistruzione (viene in ...
Leggi Tutto
Il 28 maggio 1974, a Brescia, durante una manifestazione sindacale contro il terrorismo neofascista, un ordigno nascosto in un cestino dei rifiuti esplose, uccidendo Giulietta Banzi Bazoli (1938), Livia [...] per raccontare una strage è quasi impossibile. Soprattutto, ritengo, per chi non c'era quel giorno. Non ci sono parole giuste o adatte per raccontare una mancanza, un vuoto, un'assenza.Quando ci siamo chiesti che parole utilizzare per raccontare i ...
Leggi Tutto
Luciano CanforaDizionario politico minimoa cura di Antonio Di SienaRoma, Fazi Editore, 2024 Il Dizionario politico minimo di Luciano Canfora (a cura di Antonio Di Siena, in 50 voci, Fazi editore) non si [...] del mito della democrazia, parola abusata, ma equivoca, o meglio non univoca. Spesso si invoca il mondo di Atene per celebrarne le fase post-democratica, «un sistema ammantato di vuoto ritualismo democratico che in realtà maschera un’oligarchia ...
Leggi Tutto
Flavio SantiL’autunno del SultanoMilano, Solferino, 2024 Il friulano Raimondo D’Aronco è stato tra i più importanti architetti del liberty e, dopo il terremoto del 1894, venne incaricato dal sultano Abdul [...] Aronco è una figura affascinante, un po’ per colmare il vuoto del libro di Pamuk, lo rende protagonista del suo romanzo in Blade Runner («Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni ...
Leggi Tutto
Piangere nella propria lingua«Se mi commuovo così è perché tanti anni fa mia madre è emigrata verso un Paese di cui non conosceva la lingua, e per me quella è la solitudine pura». A chi in conferenza stampa [...] ora siriani che si chiedono come mai la porta di Brandeburgo non si sia mai accesa con i colori della loro bandiera, di una serratura cambiata e di un citofono che suona a vuoto. Il suo film nasce letteralmente dal contatto ravvicinato della macchina ...
Leggi Tutto
In alcuni passi di Difficulty in Poetry (Castiglione 2019) la difficoltà in poesia viene descritta come lack of, ‘assenza di’: coesione/coerenza, narratività o soggettività.Osservando Dentro le finestre, [...] La Gialla – Pordenonelegge 2019), sembrerebbe che questa ‘assenza di’ non si verifichi.Da La casa e fuori, 2019Dentro le finestrevivo in per tutta la notte, si oppone a un silenzio vuoto e inamovibile.Quando il soggetto era un pupazzo, come ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
vuotare
v. tr. e intr. pron. [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con votare2 «offrire in voto, dare il proprio voto», e comunque oggi le forme con vo- sono disusate...
vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria.
Antropologia
Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato primordiale anteriore all’origine del...
struttura d'ordine
struttura d’ordine un insieme non vuoto A, costituito da elementi di natura arbitraria, è dotato di una struttura d’ordine se su di esso è definita una relazione d’ordine ≤ (→ ordinamento). L’insieme A è detto sostegno della...