PICCINELLI, Giuseppe Lorenzo Andrea
Giancarlo Beltrame
PICCINELLI, Giuseppe Lorenzo Andrea. – Nacque a Scanzo, piccolo borgo vicino a Bergamo, il 4 dicembre 1832, unico figlio di Piero, Pietro Bortolo [...] , nel corso dei successivi undici anni, nacquero cinque figli: Carolina (1858), Ursina (1860), Teresa (1864), Piero (Pietro nella provincia bergamasca e le altre cinque nel centro-nord del Paese, occupavano complessivamente oltre 2000 dipendenti e ...
Leggi Tutto
AMATO, Pasquale
Nicola De Ianni
Nacque a Foggia il 7 marzo 1886 da Cosimo e da Maria Capursi, ma presto si trasferì con la famiglia a Santa Maria a Vico in provincia di Caserta, dove il padre nel 1898 [...] il posto di primi produttori del mondo fu preso dai paesi del Nord e Sud America e fu necessario per le aziende italiane rivolgersi ; infatti, poco più che ventenne, egli aveva sposato Carolina Parlato, dalla quale ebbe ben dieci figli, di cui ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
algonchino
agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. algonquin (o algonkin) e, soprattutto con riferimento alla lingua, algonquian (o algonkian), dal fr. del Canada algonquin]. – Appartenente alle varie tribù denominate complessivamente Algonchini,...