donne e potere
dònne e potére. – Il profilo delle donne agli inizi del Duemila appare meno riconoscibile di quello maschile sopratutto perché il tempo in cui la trasformazione ha impiegato a manifestarsi, [...] 2000 e il 2002 la percentuale di donne con incarichi manageriali è superiore nel NordAmerica (gli Stati Uniti sono al primo posto con il 45,9%), in America Meridionale e nell’Europa dell’Est (dove il lavoro femminile è stato sostenuto da politiche ...
Leggi Tutto
Vedi Panama dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Panamá
Panamá è uno stato centroamericano che gode di una collocazione geografica particolarmente strategica. Situato sull’istmo che collega l’America [...] in considerazione dell’ingente traffico merci proveniente dall’Asia orientale, che quotidianamente viaggia via container verso il NordAmerica e che, se oggi congestiona i porti sulla costa pacifica degli Usa, dal 2014 potrà distribuirsi anche ...
Leggi Tutto
Marco Cattaneo
Obama: missione BRAIN alla scoperta del cervello
Il presidente americano lancia un grandioso progetto scientifico: la mappatura del cervello umano.
Sembra a portata di mano l’opportunità [...] erogato dalle istituzioni che vi partecipano. Il progetto, che prevede anche di associarne alcune importanti del NordAmerica e partner giapponesi, sarà coordinato dal Politecnico Federale di Losanna, in Svizzera, dove opera il neuroscienziato ...
Leggi Tutto
Paola Emilia Cicerone
Marcia Barbosa
Vi spiego i segreti dell’acqua
Una fisica brasiliana con un debole per le danze popolari si impegna a diffondere l’amore per la fisica e a sostenere la presenza delle [...] a 5 scienziate provenienti da 5 diverse aree geografiche (Africa-Paesi Arabi, Asia-Pacifico, Europa, America Latina, NordAmerica) per il loro contributo al progresso delle scienze. Per arrivare alla designazione delle vincitrici, la selezione ...
Leggi Tutto
Regional Trade Agreements (RTAs)
Giuseppe Smargiassi
Regional Trade Agreements (RTAs) Accordi commerciali tra due o più Paesi che liberalizzano gli interscambi fra loro di beni e servizi, attraverso [...] , un accordo preferenziale tra 15 Paesi in via di sviluppo dell’Asia orientale e occidentale, Medio Oriente, America Latina, NordAmerica ed Europa Occidentale portò alla nascita del PTN (Protocol on Trade Negotiations).
I Regional Trade Agreements ...
Leggi Tutto
automobilistica, industria
Patrizio Bianchi
Attività produttiva del settore secondario dell’economia volta alla produzione di automobili.
Nascita dell’industria automobilistica
Dopo diversi esperimenti [...] General Motors e nel 1925 dalla Chrysler, dando vita a quella triade che progressivamente concentrò l’intero settore nel NordAmerica. ● In Italia la storia dell’automobile iniziò fin dal 1880, quando E. Bernardi realizzava un prototipo con motore a ...
Leggi Tutto
Merluzzi, naselli e rane pescatrici
Giuseppe M. Carpaneto
Vita nei bassifondi
L’ordine dei Gadiformi comprende pesci marini molto noti sul mercato ittico come il nasello e il merluzzo. Da quest’ultimo [...] e dal commercio di questa risorsa, come nel caso dei Portoghesi, dei Baschi, nonché dei primi coloni britannici insediati nel NordAmerica. Le grandi femmine di merluzzo nordico raggiungono 1,5 m di lunghezza e depongono fino a 9 milioni di uova all ...
Leggi Tutto
bitume
Nome generico assegnato a miscele di idrocarburi (naturali oppure ottenuti per piroscissione nella lavorazione dei grezzi di petrolio o miscele di entrambi) di consistenza solida o semisolida, [...] e isolamento nel settore delle costruzioni e nell’industria dei materiali da costruzione. I principali mercati sono costituiti dal NordAmerica, che assorbe il 34% della produzione mondiale, dall’Asia, con una quota del 30% e dall’Unione Europea con ...
Leggi Tutto
Vedi Trinidad e Tobago dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Trinidad e Tobago si trova a soli 11 chilometri al largo del Venezuela, tra il Mar dei Caraibi e l’Oceano Atlantico. Più del 90% [...] affrontare nel quinquennio governativo. I due fenomeni scaturiscono dal traffico di cocaina, le cui rotte, tra America del Sud e NordAmerica, passano dalle due isole caraibiche. Proprio nel tentativo di porre un freno all’ondata di crimini collegati ...
Leggi Tutto
Vedi Trinidad e Tobago dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Trinidad e Tobago si trova a soli 11 chilometri al largo del Venezuela, tra il Mar dei Caraibi e l’Oceano Atlantico. Più del 90% della [...] governativo. I due fenomeni, strettamente correlati, scaturiscono dal traffico di cocaina, le cui rotte, tra America del Sud e NordAmerica, passano dalle due isole caraibiche. Tra i più discussi provvedimenti adottati per sanare la situazione spicca ...
Leggi Tutto
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...