Atkins
– Società multinazionale d’ingegneria e consulenza progettuale fondata nel 1938 a Londra da Sir William Atkins con la denominazione WS Atkins plc (WS Atkins and partners). Quotata alla borsa [...] , 650 dei quali architetti, e alcune centinaia di uffici in 28 paesi diversi, soprattutto in NordAmerica (dove sono presenti in 28 stati degli Stati Uniti), Nord Europa (ma anche in Grecia e in Portogallo), nei Paesi arabi del Golfo e in Asia ...
Leggi Tutto
Pnr2
s. m. inv. Sigla dell’ingl. Passenger name record, Registro dei nomi dei passeggeri.
• «Il dato vero è che dall’11 settembre in poi non è più successo nulla sugli aerei. Semmai, quello che temono [...] Corte di giustizia europea. Con implicazioni che vanno ben oltre il traffico aereo fra i 28 Stati dell’Unione e nordAmerica. Era stato siglato nel 2014 dopo una lunga negoziazione portata avanti dalla Commissione europea. Prevedeva che le compagnie ...
Leggi Tutto
commercio equo e solidale
commèrcio èquo e solidale locuz. sost. m. – Forma di attività commerciale internazionale in cui, invece della massimizzazione del profitto, si perseguono giustizia sociale ed [...] movimento a favore del commercio equo e solidale è nato nei Paesi Bassi, per poi estendersi in tutta Europa e in NordAmerica, all'inizio degli anni Sessanta del 20° secolo allo scopo di favorire l'equilibrio degli scambi commerciali tra paesi ricchi ...
Leggi Tutto
detector
detector 〈ditèktë〉 [LSF] Termine ingl., di largo uso, der. di to detect "rivelare" ed equivalente quindi all'it. rivelatore. ◆ [STF] [ELT] D. magnetico: rivelatore di radioonde, realizzato da [...] nave nel viaggio di ritorno in Inghilterra dopo avere dato il via al servizio commerciale radiotelegrafico Europa-NordAmerica. È basato sulla non linearità della magnetizzazione ferromagnetica. Nella sua forma originaria era costituito (fig. 1) da ...
Leggi Tutto
European Marketing Academy (EMAC)
European Marketing Academy (EMAC) Associazione mista, accademica e professionale, che si rivolge a coloro che sono coinvolti o interessati alla teoria e alla ricerca [...] ». Sul piano scientifico e culturale, l’EMAC costituisce un centro di ricerca analogo ad altre istituzioni presenti in NordAmerica e in Asia. L’associazione ha anche la responsabilità di sostenere una disciplina nata negli Stati Uniti intorno agli ...
Leggi Tutto
Daniels, Charles
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Dayton (Ohio), 24 marzo 1885 - Carmel Valley (California), 9 agosto 1973 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero
Charles Daniels è stato [...] ad aver vinto la medaglia d'oro nei 100, 200 e 400 m stile libero. Nel 1909 è stato nominato atleta dell'anno del NordAmerica. Ha detenuto tutti i record del mondo dello stile libero, dalle 25 yard al miglio. Gli è riconosciuto il merito di aver ...
Leggi Tutto
New York
Città statunitense. La sua origine risale al 1626, quando l’olandese Peter Minnewit acquistò dagli indiani l’isola di Manhattan e vi costruì il forte Amsterdam. Attorno a questo sorse un centro [...] crescita economica e demografica fu ancora più notevole. La città divenne infatti il maggior punto di contatto tra NordAmerica ed Europa e tra Canada e Stati Uniti. Parallelamente all’importanza economica e demografica, aumentò l’influenza politica ...
Leggi Tutto
squatter
<sku̯òtë> s. ingl., usato in it. al masch. e al femm. – Sostantivo derivante dal verbo inglese to squat, che significa letteralmente «accovacciarsi» ma anche «occupare», riferito a chi [...] alcune stime, riguarda circa un miliardo di persone. In alcuni continenti, soprattutto in Europa e NordAmerica, si accompagna spesso a posizioni ideologiche anarchiche, comuniste e rivoluzionarie, comunque in contrapposizione al sistema sociale ...
Leggi Tutto
Patkau architects
– Studio di architettura canadese fondato dagli architetti John (n. Winnipeg 1947) e Patricia Patkau (n. Winnipeg 1950) a Edmonton nel 1978, poi trasferito a Vancouver nel 1984. Rappresentativo [...] a Vancouver (2002-09); il Gleneagles community center a West Vancouver (2003), primo edificio pubblico in NordAmerica ad adottare una climatizzazione basata sul sistema svizzero Batiso (Bâtiment isotherme); l’ampliamento della Winnipeg library (2005 ...
Leggi Tutto
Murray, James
Generale britannico (Ballencrieff, Scozia, 1721-Battle, Sussex, 1794). Inviato come tenente colonnello nel NordAmerica durante la guerra dei Sette anni, nel 1759 fu con il generale J. [...] Wolfe nella spedizione contro il Québec. Dopo la capitolazione francese nel 1760, M. divenne governatore militare del distretto del Québec e poi fu il primo governatore civile dopo la cessione formale ...
Leggi Tutto
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...