UPSALA o Uppsala (A. T., 63-64)
Hans W. AHLMANN
Axel ROMDAHL
Sture BOLIN
Città della Svezia centrale, sita nella provincia dell'Uppland, nel län di Upsala, a 70 km. a nord di Stoccolma. Posta sulle [...] stile classicheggiante di I.-L. Desprès, l'edificio "Carolina Rediviva" costruito, pure esso, in stile classicheggiante nel
Storia. - Originariamente Upsala era una residenza reale a nord della città attuale: questa località si chiama ora Upsala ...
Leggi Tutto
IROCHESI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
. Intorno al 1570 (secondo una tradizione locale, sotto la guida di quel Hiawatha che fu cantato da Longfellow) le cinque tribù indiane dei [...] parlato intorno al Lago Simcoe (Ontario), ma primitivamente al nord del S. Lorenzo; 2. i dialetti seneca, nei pressi del capo Loocout e del Coresound sulle coste della Carolina Settentrionale, sia da riunire alla famiglia irochese. Il Sapir congiunge ...
Leggi Tutto
MONAZITE (dal gr. μονάξω "son solo", così denominato nel 1929 da C. Breithaupt che lo ritenne un minerale assai raro)
Federico Millosevich
È costituito da fosfato di cerio e di altri metalli delle terre [...] 70%, se le rocce madri erano di natura pegmatitica. Sabbie fluviatili monazitiche si trovano nella Carolina del Nord, qui anche aurifere, e nella Carolina del Sud, a Travancore sulla costa estrema dell'India Anteriore, a Ceylon, nella Malesia inglese ...
Leggi Tutto
TAC
Vieri QUILICI
. Sigla (dalla frase inglese The Architects Collaborative), con la quale si indica la collaborazione, che ebbe inizio nel 1946, tra Walter Gropius e gli architetti americani Norman [...] dagli edifici del Bauhaus a Dessau (1926), alla scuola a Impington in Inghilterra (1936), al Black Mountain College nella Carolina del Nord, S. U. A. (1939) e al Centro Artistico del Wheaton College, Mass. (1937).
Tra le altre innumerevoli opere del ...
Leggi Tutto
WILMINGTON (A. T., 130-131)
Piero Landini
Henry Furst
Città dello stato della Carolina del Nord (Stati Uniti), capoluogo della New Hanover County, a 24 m. s. m.; è situata sulla sponda orientale del [...] Cape Fear River, a circa 48 km. dalla foce di questo nell'Oceano Atlantico. Ha clima temperato caldo (17°,1 di temperatura media annua; 7°,9 in gennaio; 25°,8 in luglio; 1191 mm. di pioggia con prevalenza ...
Leggi Tutto
URANINITE
Maria PIAZZA
Sinonimo di pechblenda (v.); ma quest'ultimo nome è assegnato talvolta alla sola varietà amorfa di color nero a lucentezza picea (v. radioattivi, minerali). Monometrica in cristallini [...] a Säterdalen, a Garta presso Arendal e nei dintorni di Moss, in Svezia a Öregrund; a Brahchville (Connecticut), nella Carolina del Nord e del Sud, nel Texas e nel Dakota.
Giacimento ricco nei monti Uluguru presso Morogoro (Territorio del Tanganica ...
Leggi Tutto
TINGUELY, Jean (App. IV, iii, p. 645)
Alexandra Andresen
Scultore svizzero, morto a Berna il 30 agosto 1991. Perseguendo con coerenza una ricerca incentrata sul movimento e sul concetto di accumulazione, [...] (fontana Igor Strawinsky, 1983, Parigi; fontana Jo Siffert, 1984, Friburgo; scultura monumentale La cascade, 1991, Charlotte, Carolina del Nord) affrontando anche tematiche legate alla morte o all'assurda crudeltà della vita (serie Mengele, dal 1986 ...
Leggi Tutto
KUHN, Helmut
Giovanni Crapulli
Filosofo tedesco, nato a Lüben, Slesia, il 23 marzo 1899; consegue a Berlino la libera docenza nel 1930 con la tesi Die Kulturfunktion der Kunst, pubblicata nel 1931. [...] Nel 1938 lascia la Germania per gli Stati Uniti, ove insegna prima all'università della Carolina del Nord, poi dal 1947 alla Emory University. Rientrato in Germania nel 1949, è professore a Erlangen, poi a Monaco. Nel 1953 fonda con H. G. Gadamer la ...
Leggi Tutto
WINSTON-SALEM (A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
Città dello stato della Carolina del Nord (Stati Uniti), capoluogo della Forsyth County, a 261 m s. m.; risulta dalla fusione avvenuta nel [...] quello di Winston, e i nomi furono fusi; ma soltanto nel 1913 vennero fuse le due municipalità.
Bibl.: Winston-Salem, North Carolina, a cura di A. R. Lawerence, nn. 1-4, Winston-Salem circa 1930; Descriptive sketches of Winston-Salem, Winston 1888; J ...
Leggi Tutto
HAYNE, Robert Young
Howard R. Marraro
Uomo di stato e ventesimo governatore della Carolina del Sud, nato nella parrocchia di St Paul, distretto Colleton, Carolina del Sud, il 10 novembre 1791, morto [...] a Asheville, Carolina del Nord, il 24 settembre 1839. Esercitò con successo la professione d'avvocato. Partecipò alla guerra del 1810 e quindi fu inviato alla legislatura dello stato. Nel 1818 fu eletto procuratore generale dello stato, e occupò ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
algonchino
agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. algonquin (o algonkin) e, soprattutto con riferimento alla lingua, algonquian (o algonkian), dal fr. del Canada algonquin]. – Appartenente alle varie tribù denominate complessivamente Algonchini,...