Comune della Lombardia (41,4 km2 con 44.928 ab. nel 2020), capoluogo di provincia, situato sulla destra dell’Adda. Importante l’industria casearia (formaggio lodigiano); assai sviluppati anche i settori [...] 60 comuni precedentemente inclusi nella provincia di Milano. Il territorio è delimitato a nord-est dal canale artificiale Muzza (diramazione del fiume Adda), a est dall’Adda, a sud e a ovest dal Po e dal Lambro. È in massima parte pianeggiante, a ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] fusione delle conurbazioni della Ruhr, sviluppatasi in senso ovest-est lungo la valle dell'omonimo affluente del Condizioni economiche), con la lunga appendice urbana, sviluppatasi in senso nord-sud lungo il Reno, da Düsseldorf a Bonn e dominata ...
Leggi Tutto
Capitale dell'Egitto. Entro i confini amministrativi fissati nel 1982, l'area metropolitana della Grande C. contava nel 2005 più di 15 milioni di ab., per effetto di un tasso di crescita della popolazione [...] l'espansione a macchia d'olio dell'agglomerazione, divisa nei tre settori del C., di al-Qalyūbiyya, a nord, e di Ǧīza, a ovest, al di là del Nilo. Le attività artigianali e industriali, tradizionalmente collocate nel contesto della città vecchia e ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] della sua storia, erano ridotti di molto da quelli che Francesco Sforza lasciava al suo successore. Nel 1466 infatti, a nord erano le vette alpine, a ovest la Sesia, a est il corso superiore dell'Adda poi l'Oglio fino al suo sbocco nel Po, e, sulla ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] ad allevamenti impiantati su grandi spazi deforestati nel Nord e nell'Ovest, che durano pochi anni, mentre la foresta produzioni, viene attuato spesso nelle regioni del Centro e del Nord, con la costruzione di strade, l'abbattimento di altri ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] . Anche lungo la frontiera con la Corea del Nord, dove in territorio cinese si accalcano centinaia di inoltre gli scompensi di ricchezza tra le regioni dell'Est e quelle dell'Ovest, e più in particolare tra le aree più interne e quelle costiere ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] . Anche lungo la frontiera con la Corea del Nord, dove in territorio cinese si accalcano centinaia di inoltre gli scompensi di ricchezza tra le regioni dell'Est e quelle dell'Ovest, e più in particolare tra le aree più interne e quelle costiere ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] Gli interventi per l'irrigazione sono stati concentrati nelle aree nord-occidentali e in quelle deltizie peninsulari; ciò ha contribuito geografiche: semplificando, a un Nord-Est arretrato si contrapponeva un Sud-Ovest in crescita esplosiva, vera area ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] Forti addensamenti si hanno peraltro anche in alcune regioni periferiche come il Nord-Pas-de-Calais, l'Alsazia e la Provenza, mentre i del bacino della Loira, della Borgogna, del Sud-Ovest (Bordeaux, Médoc) e naturalmente del Midi mediterraneo. ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] un forno in terra) risultano già attestati da numerosi secoli nel Nord-Est della Nuova Guinea e nelle isole del Mare di Bismarck e movimenti migratori di comunità neolitiche provenienti sia da Ovest che da Est. Gruppi originari delle isole del ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...