Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] soluzione di grandi enigmi quali il tracciato del Niger, le sorgenti del Nilo, il continente antartico, il passaggio a nord-ovest dell'America settentrionale. Fino all'inizio del XVIII secolo, e quindi in tempi già a noi vicini, tali problemi non ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] di Serengeti. Quando comincia la stagione asciutta, in maggio o giugno, i branchi si mettono in marcia verso nord-ovest e si distribuiscono su vasti territori, per tornare poi indietro solo nella stagione delle piogge dell'anno successivo.
Conoscere ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] : 50 in Francia, altrettante in Italia, 70 nella Germania Federale, più di 200 nella sola Europa industriale continentale del nord-ovest, circa un centinaio in Inghilterra, 200 nell'URSS, altrettante negli Stati Uniti, un centinaio in Giappone. Ma il ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] a Baghdad, mentre il ‘triangolo sunnita’ trova un suo vertice proprio a Baghdad e si estende verso ovest e nord-ovest.
Il Crescente sciita, o Grande Medio Oriente sciita
Raffaele Mauriello
In termini geopolitici, il ‘Crescente fertile’ rappresenta ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Federale di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime [...] .
Hanno raggiunto invece un diverso grado di stabilizzazione politica e ricomposizione sociale il Somaliland nel nord e il Puntland nel nord-ovest.
La guerra civile ha contrapposto le fazioni in lotta lungo le linee tracciate dall’appartenenza ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] fino a Baghdad, mentre il ‘triangolo sunnita’ trova il suo vertice proprio a Baghdad e si estende verso ovest e nord-ovest.
Situazione non certo più semplice presenta la composizione etnica: a fronte di circa tre quarti di abitanti arabi, l’Iraq ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] al Rappresentante speciale per la Somalia che ha sede a Nairobi, in Kenya.
L’autonomia del Puntland
Regione del nord-ovest a maggioranza daarood, l’ex Migiurtinia italiana ha proclamato la propria autonomia nella Conferenza di Garowe (24 luglio ...
Leggi Tutto
Pacific Islands Forum (Pif)
Forum delle Isole del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione commerciale ed economica [...] geografica degli stati membri, anche a fronte dell’ingresso degli Stati Federati di Micronesia (situati a 3500 chilometri a nord-ovest delle Isole Figi).
In termini sia demografici che economici l’Australia è il paese chiave del Forum, con una ...
Leggi Tutto
) Forum delle Isole del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione commerciale ed economica nell’area del Pacifico, [...] geografica degli stati membri, anche a fronte dell’ingresso degli Stati Federati di Micronesia (situati a 3500 chilometri a nord-ovest delle Isole Figi).
In termini sia demografici che economici l’Australia è il paese chiave del Forum, con una ...
Leggi Tutto
Caucasica, Regione
Claudio Cerreti
Una catena di monti, un intrico di genti
Pochi altri luoghi della Terra hanno conosciuto un andirivieni di popolazioni, lingue, religioni, un mutamento di confini [...] dell'Europa.
La catena dei monti del Caucaso è lunga circa 1.000 km, va dal Mar Nero al Mar Caspio seguendo una direzione nord-ovest/sud-est ed è una delle catene montuose più compatte della Terra: quasi tutta al disopra dei 2.000 m di quota, la sua ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...