Damiano Nocilla
Abstract
Viene esaminato l’istituto della riserva di legge nel quadro di un’interpretazione valoriale del testo della Costituzione repubblicana, mettendo, fra l’altro, l’istituto stesso [...] (la Corte costituzionale ha, però, ritenuto in violazione della riserva di legge una norma che mancasse dell’indicazione delmassimo della pena: sent. 24.6.1992, n. 299).
Per superare le difficoltà testè delineate parte della dottrina (Tosato ...
Leggi Tutto
Dionigi Scano
Abstract
La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] dai terzi, a normadel capo V.
I provvedimenti del giudice delegato assumono la forma del decreto e sono reclamabili maggioranza dei votanti. Le decisioni del comitato devono essere assunte entro il termine massimo di quindici giorni a decorrere ...
Leggi Tutto
Marta Lamanuzzi
Abstract
Premessi alcuni cenni sull’evoluzione della nozione di privacy e sulla relazione tra privacy e protezione dei dati personali, vengono analizzate le fattispecie incriminatrici [...] fatto sia stata applicata e riscossa una sanzione amministrativa pecuniaria a normadel regolamento (v. infra, § 4.4).
Le altre fattispecie “doppio binario”. Ancora, è necessaria la massima interazione tra le autorità che, nei due procedimenti ...
Leggi Tutto
Sebastiano L. Gentile
Abstract
Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] credito».
Si tratta di un regime intermedio fra quello che garantisce al massimo livello i crediti lavoristici nel comparto privato, alla stregua delle normedel codice di rito dianzi indicate, e la tutela minima consistente nel c.d. differenziale ...
Leggi Tutto
Jobs act e processo
Angelo Danilo De Santis
Il cd. Jobs Act ha ridefinito i confini delle tutele nei confronti dei licenziamenti illegittimi, collocandosi nel solco tracciato dalla l. n. 92/2012 e assottigliando [...] Centro studi di diritto del lavoro europeo «Massimo D’Antona», 2015, fasc. 250; per l’opinione secondo cui sarebbero soggetti all’art. 22 tutti i casi di contrarietà a norma imperativa, in virtù della previsione di nullità contenuta nell’art. 1418 ...
Leggi Tutto
Poeti del Cinquecento, Tomo I, Poeti lirici, burleschi satirici e didascalici - Introduzione
Guglielmo Corni
L'introduzione a questi Poeti del Cinquecento deve farsi carico di una storia editoriale [...] alla sua conclusione, destinata a risultare inefficace. Massimo Danzi e Silvia Longhi invece hanno meritoriamente seguito Minturno. Il terzo tomo, a normadel progetto originario, è riservato al lavoro del compianto Giovanni Parenti intorno ai poeti ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: dilettantismo e professionismo
Oscar Eleni
come nacque la distinzione
I suoi studi di storia e la ferma convinzione che le antiche Olimpiadi fossero finite perché provocavano soltanto [...] trovarono coinvolti nella bufera delle squalifiche al momento delmassimo successo. Fra questi vi fu il francese Jules sento più di vivere in un mondo dove l'ipocrisia è di norma. Il dilettantismo esiste ormai nelle parole e nei giuramenti. La verità ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] l’esistenza di un analogo rapporto di specialità tra la normadel c.d.s. e la fattispecie di peculato (art. inasprito la pena della reclusione, aumentando tanto il minimo quanto il massimo edittale: non più reclusione da sei mesi a quattro anni, ...
Leggi Tutto
Non punibilità per particolare tenuità del fatto
Giulia Alberti
Con il d.lgs. 16.3.2015, n. 28, in attuazione di una legge delega di riforma del sistema sanzionatorio penale, è stata introdotta nell’ordinamento [...] ’ambito di applicazione dell’istituto sulla base delmassimo edittale della pena detentiva comminata è parsa deflattivo, cit., 21 e, già prima dell’entrata in vigore della norma, Palazzo, F., Nel dedalo delle riforme recenti e prossime venture. ( ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] diversi la clausola sociale, le normedel Codice dei contratti pubblici e del regolamento di attuazione sostituiscono, innovandolo, pubblici risponde alla ratio di garantire la massima effettività della clausola sociale, configurando un ...
Leggi Tutto
massima1
màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
tenuita del fatto
tenuità del fatto loc. s.le f. Nell'àmbito della giustizia penale, caratteristica di un fatto scarsamente offensivo, commesso o provocato occasionalmente, che produce pericoli o danni lievi e pertanto può determinare l'improcedibilità...