Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] 339 c.p. (nuovo testo della lett. b del co. 2 dell’art. 612 bis).
A proposito di minacce, la pena massima per il reato di cui al co. 1 dell digitale in danno di uno o più soggetti. A normadel comma successivo, anche in presenza di tale aggravante il ...
Leggi Tutto
Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] dalla l. 24.7.2008, n. 125, oltre ad apportare un ulteriore aumento delmassimo edittale del più grave tra i delitti in esame, intagliò nel profilo di una norma già speciale un’ulteriore area di specialità, stabilendo che se il fatto è commesso con ...
Leggi Tutto
La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] presente indagine, perché gran parte della citata sentenza delmassimo consesso della giustizia amministrativa, si trova ad affrontare la di una violazione grave e manifesta di una normadel diritto europeo. Violazione che denoti il superamento dei ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] quadro normativo e concettuale precedente la riforma del 2015.
La focalizzazione: la normadel d.lgs. n. 81/2015
La l C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 3/2014, 99 ss.
2 Così Suppiej, G., Mansioni del lavoratore, in Prosperetti (cur.), Commentario ...
Leggi Tutto
Le società a tempo indeterminato
Lorenzo Delli Priscoli
Cass., 22.4.2013, n. 9662, ha per la prima volta affrontato il problema dell’equiparabilità ad una società a tempo indeterminato di una società [...] statuto può prevedere un termine maggiore, non superiore ad un anno». Una normadel tutto analoga è prevista dall’art. 2473, co. 2, c. periodo particolarmente lungo, tale da coincidere in linea di massima con le aspettative di vita di un socio di età ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] dall’art. 2622 c.c. perché il massimo edittale supera il limite stabilito dal citato art. 131 bis c.p.). Rispetto ai parametri fissati dalla normadel codice penale, l’apprezzamento della «particolare tenuità del fatto» dovrà tener conto «in modo ...
Leggi Tutto
Croce e gli Scrittori d’Italia
Marino Biondi
La biblioteca della nazione
Mettiamo uno dopo l’altro, come per un dibattimento in cui si confrontino e si scontrino le parti in causa, i lacerti più rappresentativi [...] d’Italia» del 28 settembre 1909 – non sono soltanto la storia di una collezione editoriale di massimo prestigio, di plurima atteggiamento di Croce, e la regola dell’attenersi alla normadel buon senso, in opere pubbliche come la collezione laterziana ...
Leggi Tutto
Carla Barbati
Abstract
Le riforme che, in tempi recenti, hanno interessato l’Università, quale «sede primaria di libera ricerca e di libera formazione», e le trasformazioni del contesto entro il quale [...] dal D.M. 22.10.2004, n. 270, a normadel quale i corsi di studio devono essere altresì istituiti nel rispetto delle altro, al settore scientifico-disciplinare di afferenza del docente, al numero massimo di ore di didattica erogabili in relazione ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo scavo dei siti preistorici
Giovanni Leonardi
Nel 1848 la Reale Accademia Danese delle Scienze affidò a una commissione, composta da J.A. Worsaae (archeologo), da J. Steenstrup [...] quadrati sulla superficie di scavo, con siglature di norma alfanumeriche. Tale geometrizzazione artificiale dello spazio non risulta del deposito, contestuale all'acquisizione delmassimo numero di dati iconografici, descrittivi e materiali. Del ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema del pegno non possessorio, per come delineato dall’art. 1 d.l. 3.5.2016, n. 59 convertito con modificazioni dalla l. 30.6.2016, n. 159, individuando i necessari [...] la specifica indicazione dell’ammontare massimo garantito;
e) accettazione del principio per cui, salvo diverso può inibire, con provvedimento d’urgenza, al creditore di procedere a normadel co. 7.
Se non c’è opposizione, oppure questa viene ...
Leggi Tutto
massima1
màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
tenuita del fatto
tenuità del fatto loc. s.le f. Nell'àmbito della giustizia penale, caratteristica di un fatto scarsamente offensivo, commesso o provocato occasionalmente, che produce pericoli o danni lievi e pertanto può determinare l'improcedibilità...