Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] L’art. 71 bis deve essere letto in combinato disposto con altre due normedel codice, la prima, come si è detto, l’art. 71, espressamente , da presentare entro il termine massimo di un anno dal deposito del ricorso o dalla cancellazione della causa ...
Leggi Tutto
Concorso di norme e di reati. Principio di specialita e concorso apparente di norme
Guido Piffer
Concorso di norme e di reatiPrincipio di specialità e concorso apparente di norme
In tema di concorso [...] della sanzione, superiore (sia nel minimo che nel massimo) a quella prevista per il delitto di truffa nella norma codicistica. Se la sottrazione si realizza anche con la sola amotio del veicolo questa condotta è prevista dalla normadel codice ...
Leggi Tutto
Le novità del contratto di somministrazione di lavoro
Carmela Garofalo
Allo scopo di disincentivare l’instaurazione di rapporti di lavoro non stabili, il cd. “decreto dignità” (d.l.12.7.2018, n. 87, [...] ’art. 19, co. 1, 2, e 3 (durata massimadel rapporto; effetti della successione di rapporti a termine, anche con legale, non pare potersi condividere, stante la portata generale della normadel 2011, ancorché anteriore.
Note
1 V. Ferrara, M.D., ...
Leggi Tutto
Ius superveniens favorevole e custodia cautelare
Roberta Aprati
Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] consumati o tentati, per i quali sia prevista la pena della reclusione non inferiore nel massimo a cinque anni (artt. 280, co. 2, e 274, co. 2, lett è sempre la stessa: si applica la normadel tempo dell’atto; divieto di applicazione retroattiva ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] durata è compresa tra un minimo di sei ed un massimo di ventiquattro mesi, senza che la direttiva precisi i 114 disp. att. c.p.p., può essere tempestivamente dedotta, a normadel combinato disposto degli artt. 180 e 182, co. 2, secondo periodo, ...
Leggi Tutto
Rita Lopez
Abstract
Si esamina, sotto il profilo strutturale e funzionale, il procedimento disciplinato dalla legge processuale per l’applicazione della oblazione, sia ordinaria che speciale, prevista [...] pari alla terza parte delmassimo della pena edittale, oltre le spese del procedimento.
Sul piano della
Il giudice decide immediatamente, cioè prima di emettere i provvedimenti adottabili a normadel co. 1 dell’art. 464 c.p.p., quando la domanda ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Dopo una ricostruzione dei principali elementi che caratterizzano il sistema di relazioni sindacali nel settore del pubblico impiego, lo scritto si sofferma sui diversi ambiti [...] normadel d.lgs. n. 165/2001 (art. 2, co. 2).
L’istituzionalizzazione del modello di relazioni sindacali del A., a cura di, Nuove regole per la rappresentanza sindacale. Ricordando Massimo D’Antona, Roma, 2010; D’Antona, M., Soggetti e struttura ...
Leggi Tutto
Giudicato, sopravvenienze e tutela multilivello
Luigi Massimiliano Tarantino
La sentenza dell’Adunanza Plenaria affronta il delicato tema dell’incidenza del tempo sulla formazione processuale della [...] all’esame delmassimo organo di giustizia amministrativa.
La Sezione remittente osserva in particolare che secondo la tesi del giudicato a violazione controversa risulta da un’interpretazione delle norme giuridiche o da una valutazione dei fatti ...
Leggi Tutto
Assunzione alle dipendenze di società in house
Ruggiero Dipace
La Corte di Cassazione ha affrontato la questione di giurisdizione relativa all’impugnazione di una procedura di assunzione promossa da [...] e dei componenti degli organi delle società partecipate), a normadel quale «i componenti degli organi di amministrazione e valide ed efficaci al momento dell’indizione del nuovo concorso e deve tenere nel massimo rilievo la circostanza che vi è ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Viene analizzato il tema dei diritti sindacali nei luoghi di lavoro, di cui ai titoli II e III della l. 20.5.1970, n.300, cercando di indagare, in via generale, le problematiche [...] assemblea da parte delle RSA. Del resto, il potere di convocare l’assemblea spetta a normadel co. 2 dell’art. in relazione al cd. monte ore e, cioè, rispetto al numero massimo delle ore di permesso di cui il rappresentante può fruire, otto ore ...
Leggi Tutto
massima1
màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
tenuita del fatto
tenuità del fatto loc. s.le f. Nell'àmbito della giustizia penale, caratteristica di un fatto scarsamente offensivo, commesso o provocato occasionalmente, che produce pericoli o danni lievi e pertanto può determinare l'improcedibilità...