Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] superiore’ (jinshi) con una preparazione giuridica acquisita in Europa, in America e in Giappone, che, fra la fine delldella permanente vitalità della tradizione giuridica romana che lo sviluppo giuridico dell’Estremo critiche e ogni norma che se ne ...
Leggi Tutto
Francesco D'Agostino
Procreazione assistita
Un altro modo di procreare: la scienza può sostituirsi alla natura?
La prospettiva bioetica
di Francesco D'Agostino
21 giugno
Il Senato, dopo un acceso dibattito [...] ed estremamente problematico - carattere mimetico della coppia e basso peso sono più frequenti che nella norma. Va inoltre segnalato che nei nati singoli da laboratorio di epidemiologia e biostatistica dell'Istituto superiore di sanità. Si tratta di ...
Leggi Tutto
Politica e sviluppo in America Latina
Loris Zanatta
Studiando il Sudamerica nel primo decennio del 21° sec., gli storici cercheranno un giorno di rispondere alle domande che già assillano chi lo vive. [...] del Brasile, recentemente entrato in quella superiore. Fanalini di coda, sia in termini norma e non l’eccezione, le crisi politiche sono state ovunque risolte nel rispetto formale delladell’Unione Europea, della Russia o delle ‘tigri’ dell’Estremo ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] da configurare le ipotesi descritte dalla norma sul disastro.
Se dunque nei suoi margini superiori il confine dell’inquinamento è segnato dal configurarsi del disastro, per definire l’estremo inferiore della rilevanza penale è necessario considerare ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina delle condotte riparatorie
Piero Silvestri
La necessità, sempre maggiormente avvertita, di modulare risposte ordinamentali differenti rispetto a reati di differente disvalore, ha determinato [...] esercitata l’azione in sede civile a normadell’art. 75, co. 2. Tale un ulteriore termine, che non può essere superiore a sei mesi, per provvedere anche in forma pertinenzialità” trova il suo limite estremo in siffatto requisito di immediatezza ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Sussidiarietà
Angelo Rinella
La sussidiarietà: dai diversi angoli di visuale alla prospettiva giuridica
Il carattere polisenso della formula linguistica 'sussidiarietà' deriva in linea di massima dalla [...] valutazione della portata e dell'ampiezza dell'ingerenza consentita, l'intervento dell'autorità superiore deve mirare principio di sussidiarietà è in grado di essere tradotto in più norme giuridiche, tra loro diverse, che interpretano e adattano il ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] per «la punizione dei maggiori criminali di guerra dell’Estremo Oriente» (così l’art. 1 St. del momento della commissione del crimine (art. 26 St.). Anche in questo caso sono previste dellenorme specifiche nel caso dei superiori gerarchici ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] parte del Governo a normadell’art. 120, co. 2, Cost., e dell’art. 8 l. dell’acquisizione del parere del Consiglio superiore di sanità, dell’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), dell’Istituto superiore comuni.
Ad un estremo, si trovano esperienze ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Gli oggetti del culto e i materiali votivi
Cina
In tutto l'Estremo Oriente la generalizzata adozione di materiali deperibili [...] spesso gli arti superiori a monconi, più decorate con motivi geometrici. Poiché di norma le dotaku erano sepolte singolarmente o a Ancient China, London 1996; A. Tamburello, L'archeologia dell'Estremo Oriente, Napoli 1997; J.G. Smith (ed.), Arts ...
Leggi Tutto
Maternità surrogata
Geremia Casaburi
La maternità surrogata, tuttora vietata – anche penalmente – dalla l. n. 40/2004 (a sua volta in crisi irreversibile), è nella realtà sempre più diffusa, dando luogo [...] , basta qui ricordare – in termini estremamente generali – che la maternità surrogata si . 154, Revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione, a normadell’articolo 2 della legge 10 dicembre 2012 della tutela dell’interesse superiore ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
pelo
pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, e una radice che presenta al suo...