Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] presso i popoli di civiltà inferiore, media o anche superiore, da tiro presso quelli di civiltà completa. Le di una bacchetta rigida c che passa con un'estremità sotto il ramo e con l'altra in caccia".
Sempre a normadella mentovata legge 24 giugno ...
Leggi Tutto
TESSITURA (fr. tissage; sp. tejedura; ted. Weberei, ingl. weaving)
Giovanni TRECCANI
George MONTANDON
Il tessuto è il risultato di un intrecciamento di fili e, in generale, può essere formato in tre [...] 1 metro di luce in pettine, possono servire di norma all'incirca le misure seguenti: corsa mm. 120 per , allontanando la vite m dall'estremità corta della leva p, permette all'asta che non ha ulteriore sviluppo: è superiore al telaio a cartoni per il ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] norme costruttive.
Il sistema "punto materiale" è a un tempo il più semplice e il più importante dellestremamente penetrante e dopo l'abbandono della concezione geocentrica dell'Universo. Nell'impiego delle di v alquanto superiori a quelli finora ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] norma per stabilire il tempo di somministrazione della tra 250 e 1000 kV (il limite superiore va continuamente crescendo) e servono per produrre piccoli tubetti di platino saldati agli estremi (detti cellule), con pareti dello spessore da 0,1 a 0 ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] nella Svizzera, nell'Italia superiore, nella Spagna.
Il diritto date estreme. Oltre che della fine del governo imperiale in Britannia e della chiamata argento del cywydd), principalmente a causa dellenorme restrittive riguardo ai metri sancite nell' ...
Leggi Tutto
A seconda del punto di vista dal quale la consideriamo, la filologia è e insieme non è una disciplina speciale. È una disciplina speciale in quanto lavora intorno a problemi considerati in sé circoscritti [...] tuttavia il contraddire, per es. sulla norma del parlare (v. grammatica), o sul : donde derivavano e l'estrema vigilanza critica fino alla consapevolezza delle classi colte della Sassonia superiore.
Di pari passo col fissarsi e col diffondersi della ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] 8 febbraio 1934 n. 367.
Se si prescinde dalle norme contenute negli artt. 439 e 440 del codice penale − ministero dell'Industria, alla quale seguono: un parere della Regione per progetti superiori a . Appare perciò di estrema e primaria importanza la ...
Leggi Tutto
. Alla fine del secolo scorso la letteratura scientifica su questo argomento era ridottissima: si potrebbe affermare che tale importantissimo ramo della scienza non esisteva ancora quando nel dicembre [...] contrappesi rispettivamente G e G′. Sotto l'azione della resistenza dell'aria il telaio indietreggia e le armature ruotano filo verticale con l'estremitàsuperiore fissata invariabilmente ad un , che si citano per norma, non senza avvertire che ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] distinto in cui vigono speciali condizioni e norme giuridiche, in cui si respira un' posizione della città come centro d'attrazione per gli strati superioridella campagna 'estremo frazionamento e l'infinita complessità delle condizioni politiche della ...
Leggi Tutto
1. Si designa con tal nome una parte della meccanica. A chiarirne, per quanto è possibile a priori, il contenuto e gli scopi, osserviamo che la meccanica studia i fenomeni di moto, cioè le variazioni di [...] è, a meno d'infinitesimi di ordine superiore al secondo, uguale a quella del settore solidale Oxyz, si ottiene, istante per istante, come estremo di quel vettore applicato in O, che ha, bensì variabili nel tempo a normadelle (26). Proiettando la (27 ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
pelo
pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, e una radice che presenta al suo...