Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] superiore ai danni potenziali, accettazione da parte della anemia falciforme
L'α-talassemia, una condizione estremamente diffusa in Africa, nelle regioni del che in numero limitato anche di norma attraversano la placenta e raggiungono il circolo ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] dalla più comune insonnia fino all’estremo opposto, l’ipersonnia. Si tratta di un metabolismo più elevato) che di norma. Le persone affette da insonnie condizionate dormono (di durata superiore alle 24 ore), disturbi del sonno e della veglia legati ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] posizione intermedia. A un estremo c’è la scuola economici moderni comportano, di norma, il decorso di intervalli dello stesso metallo di valore multiplo dell’unità, anch’esse di pieno peso e valore, e di monete divisionali, di valore superiore ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] il pianto fino all'ubriachezza. L'Estremo Oriente ha fatto fermentare il riso, o un aspetto fisico, al di fuori dellanorma di questa società.
Da allora il nella formazione dei tumori delle vie respiratorie e digestive superiori.In campo psichico i ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] di individui che di norma si incrociano regolarmente, salvo ferro di cavallo nelle terre basse attorno all'estremità settentrionale della Cordigliera di Merida. Non è chiaro se .
Circa la metà delle piante superiori sono probabilmente poliploidi ( ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] . Siamo di fronte a un esempio estremo, e magari pilotato, di invasione di nel 2005, è stata sì introdotta una norma tesa a porre fine a una discriminazione di l’esclusione delle turche praticanti dal diritto di accedere all’istruzione superiore. Velo ...
Leggi Tutto
SIGILLO
S. Ricci
J.W. Nesbitt
F. Richard
Il termine s. da un punto di vista concettuale indica un marchio costituito da segni distintivi del suo titolare, cioè della persona fisica o morale che ha [...] un solido. Di norma, la decorazione delle bolle auree corrispondeva alle rappresentazioni e alle iscrizioni delle monete del medesimo metallo altre lettere lungo i suoi lati e alla sua estremitàsuperiore; il secondo è incentrato sul disegno di una ...
Leggi Tutto
CALLAS, Maria
Marco Beghelli
CALLAS, Maria (Sophie Cecelia Anna Maria Kalogeropoulos)
Nacque a New York il 2 dicembre 1923 da Georgios (George) Kalogeropoulos, farmacista di scarse ambizioni, e da Evangelia [...] un olio grasso) e complicato dai limiti nel registro superiore», raccontò a Eugenio Gara vent’anni dopo (R 1957); l’interruzione dellaNorma romana al primo le maggiori città del mondo, compreso l’Estremo Oriente (25 ottobre 1973 - 11 ottobre ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Rom e Sinti
Un uomo saggio ride quando può. Sa bene che ci sarà molto da piangere nella vita
(Proverbio rom)
Rom e Sinti in Italia: minoranza senza territorio
di
La storia travagliata [...] fare i conti con il problema dellenorme edilizie, che non consentono neppure hanno conseguito un diploma della scuola superiore, sono assimilati con i Americhe.
Il problema della loro definizione ‘etnica’ è estremamente complesso, essendo legato ...
Leggi Tutto
Equazioni funzionali
JJacques Louis Lions
di Jacques Louis Lions
Equazioni funzionali
sommario: 1. Motivazione ed esempi. 2. Definizione delle soluzioni. 3. Il metodo della trasformazione di Fourier; [...] delle ‛equazioni differenziali ordinarie', la quale d'altronde continua a porre problemi di estremo generale, se si introduce in Wm,p(Ω) la norma
otteniamo uno spazio ‛riflessivo', ad eccezione dei casi è l'inviluppo superioredelle funzioni affini ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
pelo
pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, e una radice che presenta al suo...