PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] dell'estrema varietà delle applicazioni dello schema classico della domus; le singole unità abitative possono coprire un'area inferiore ai 200 m2 o superiore ex novo, si può rilevare che sono di norma di dimensioni inferiori a quelle dei grandi templi ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] Leonardo Sanudo (28). Un'estrema mobilità caratterizza questi scribi, più adatto, una stanza sita al piano superioredella basilica di S. Marco; e finalmente di Ovidio dovevano essere venduti, a norma del contratto concluso il 27 novembre 1473 ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] l'architettura greca solo alcune norme, ma non il gusto cornici a chiaroscuro in finto rilievo di estrema esattezza e freschezza, e motivi a 193-235). - Settimio Severo era governatore della Pannonia Superiore, con sede a Carnuntum, quando nell'aprile ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] avevano a che fare con quelli superioridella Repubblica (34).
Nel corso applicare nei suoi confronti le norme regolanti lo status dei figli dà degli Ordini Andreina Zitelli, Candia soccorsa nella penuria estrema di biade, in AA.VV., Venezia e la ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] in modo estremamente netto dando prova di una superiorità indiscutibile.
Ancor più dell'esaltante ma piccolo).
In generale, i lavori di adeguamento degli stadi alle nuove norme di sicurezza o ai criteri di maggiore comfort che si sono affermati ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] la strenua difesa della sua superiorità spirituale. E a vicenda l'Io e il Tu"] (Freundschaft); un caso estremo si ha con Karl Otten (che altrove proclama ‟Allein das pluralità linguistica (non più, come di norma in Ulysses, stilistica) entro una sola ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] secondo le normedella castramentazione militare preminente che nel passato, d'importanza superiore ormai a quella di Milano stessa: , 26 (941), ove l'autore parla delle isole collocate all'estremo nord presso la Britannia, i cui abitanti erano ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] della sua politica: "La nostra città, che è superiore a tutte le altre, soffre spesso della che stabilivano le normedell'amministrazione urbana è 1321, l'escavo interessava il canale, da un'estremità all'altra per tutta la lunghezza, e il ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] numerose donne che indossavano cappelli neri con estremitàsuperiori allungate; alcune recavano anche magnifici mantelli bordati tipo, di individui più robusti e più alti dellanorma sembrerebbe confermare l'uso di vittime sacrificali appartenenti ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] Un esercito franco-bavarese invase e occupò l'Austria superiore e la Boemia. Quando, nel gennaio del "un preside supremo che le difenda a norma di un piano universale", si pronunciava, cioè (289) e quindi dell'estrema difficoltà di raggiungere, ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
pelo
pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, e una radice che presenta al suo...