Educazione e scuola
Norberto Bottani
di Norberto Bottani
Educazione e scuola
sommario: 1. A che serve la scuola? I risultati del PISA agli inizi del XXI secolo. 2. La crisi dei sistemi scolastici. a) [...] delle modalità dell'apprendimento umano - parte dal presupposto che lo sviluppo delle funzioni mentali superiori l'adozione di una norma che impone alle estremo opposto, una minoranza appartenente ai ceti agiati non è disposta a cedere parte della ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] ipotesi in cui difetta in maniera radicale l’estremodella prospettazione di un male ingiusto da parte del nuova norma di cui all’art. 319 quater c.p. è anche Forti, G., op. cit., 6 s.
26 Così anche il citato parere del Consiglio Superioredella ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Natalino Irti
La codificazione come forma storica di legislazione
La codificazione è una forma storica di legislazione. L'esperienza dei codici europei presuppone non soltanto [...] : essa dette l'estremo colpo a istituzioni, dà e riceve; accoglie e restituisce. Le sue norme adoperano concetti di collegamento con la realtà sociale, come l'applicazione della legge -, se esaltano la dignità della sede e il superiore ufficio del ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] dell'arresto), in cui il lavoro dovrebbe essere obbligatoriamente assicurato, nel rispetto dellenormedell i condannati a pena detentiva non superiore ai due anni - anche 1990; v. Selmini, 1998).
In estrema sintesi possiamo così esporre questo stato ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO DI GERMANIA
EElda Morlicchio
Il periodo compreso tra il 1170 e il 1250 è indicato nella storia linguistica tedesca come '(alto) tedesco medio classico' o '(alto) tedesco medio cortese'. [...] regioni a est dei monti dello Harz e lungo il corso superiore dei fiumi Elba e parlate nei confini dell'Impero. Nell'estrema parte nordoccidentale erano diritti del singolo era garantita dalle norme giuridiche e dalle disposizioni amministrative che ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO
S. Donadoni
F. Matz
M. L. Matini-Morricone
1. Egitto. - Dei primordi della civiltà egiziana non ci sono restate tracce di luoghi di culto: tuttavia alcune [...] si hanno di norma elementi architettonici che Per il t. nell'Estremo Oriente si vedano in delle colonne delle facciate, dovuto appunto a tale colonnato centrale.
Dal punto di vista della liberazione dello spazio, il secondo Heraion di Samo è superiore ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Teorie della politica
Carlo Altini
Nonostante le prospettive teoriche che si occupano di politica in Italia diventino, nella seconda metà del Novecento, sempre più specializzate a livello accademico [...] 1994) critica la logica dell’intervento pubblico mentre esalta la superiore razionalità e legittimità degli ordini di conseguenza si spingono a prediligere norme dispensatrici di favori e privilegi, scegliendo multipartitismo estremo; multipartitismo ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] superiore (mezzo milione di dollari). Il lungometraggio divenne immediatamente uno standard a Hollywood, e una norma debutto nelle sale. H. è il nome della cassa di risonanza che dà una cifra dove la vita, in un estremo sacrifi-cio propiziante, non ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] , offrono un quadro estremamente vivace delle tradizioni agricole precolombiane, i sostenitori della teoria in base alla quale i popoli precolombiani si sarebbero di norma limitati locali tutta la loro superiore potenza tecnologica e organizzativa ...
Leggi Tutto
CONTINUITÀ DELL'ANTICO (ν. S 1970, p. 725, s.v. Sopravvivenza dell'antico)
S. Settis
«Sopravvivenza», «tradizione», «influsso», «imitazione», «deduzione», «derivazione», «assimilazione», e così via: [...] assolutamente non coincide con quello) delle antichità «viste» o usate dagli artisti. A un estremo, la presenza (inerziale) di formando l'idea che si possa distillare un superiore e compatto codice di norme che servano di esempio su cui modellare le ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
pelo
pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, e una radice che presenta al suo...