Crescita cristallina
CCarlo Paorici
Maurizio Masi
Crescita da liquidi, di Carlo Paorici
Crescita da fase vapore, di Maurizio Masi
Crescita da liquidi
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Aspetti fondamentali: [...] in una navicella a un'estremitàdella quale è posto un alloggiamento per cui la tensione di vapore di As(s) diventa superiore a quella di decomposizione del GaAs. Alcuni esempi di cristalli da radiali nel cristallo. Di norma, la concentrazione Cs di ...
Leggi Tutto
Le politiche energetiche nei Paesi consumatori
Giacomo Luciani
Un nuovo paradigma energetico
Nel 21° sec. si è configurata un’improvvisa e inaspettata svolta negli equilibri energetici mondiali. L’ultimo [...] determinare un aumento di temperature ben superiore ai 2 °C. È prodotta in qualsiasi Paese, e di norma viene generata preferibilmente vicino ai centri 2010.
In considerazione della continua evoluzione e dell’estrema variabilità dei dati relativi ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] sono state particolarmente sensibili per gli estremidella graduatoria fra povertà e ricchezza: ove fosse valida la norma di ottimalità dello scambio libero-concorrenziale fra top manager un reddito cinquecento volte superiore a quello, per es., di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Conformismo
Pier Paolo Portinaro
Definizione del concetto
Per conformismo s'intende ogni modalità di condotta che, per effetto di una pressione sociale esercitata dalla collettività o da gruppi in essa [...] L'uno si dispone su un continuum che va dall'estremodella tradizione a quello del mercato, per cui è possibile distinguere dell"irresponsabilità organizzata' viene meno proprio l'istanza superiore del custode dellenorme sociali. Il conformista della ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] solita ributtante frase di chi vuol fare l’uomo superiore e fregarsene di tutto. Sarà pur difficile, Banca d’Italia o della presidenza della Repubblica al Quirinale. All’estremo opposto, per la piano su due linee: norme specifiche per variare i tempi ...
Leggi Tutto
I panegirici bizantini dal VII al XV secolo
Il modello costantiniano alla corte di Costantinopoli
Frederick Lauritzen
Costantino non è un topos della letteratura encomiastica bizantina, dal momento [...] creatore dell’aspetto monumentale della città. Di norma Costantino militare di Costantino:
Il trofeo della croce vinceva per superiorità: Dio te lo ha offerto del dogma. Ma anche questo zelota estremodelle tradizioni apostoliche e patristiche non si ...
Leggi Tutto
VISIGOTI
M. Crusafont i Sabater
Popolazione dei Germani orientali, appartenente alla gente dei Goti.
Dopo la sconfitta del 507 nella battaglia di Vouillé contro i Franchi, i V., che nel corso delle [...] piastrine di guarnizione delle fibbie di cinture, di norma rettangolari e dotate aquila e quelle dell'abito femminile, con la terminazione superiore semicircolare, che le facce, caratterizzato dall'estremo schematismo consueto alle emissioni visigote ...
Leggi Tutto
Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] 29 mmol/l) nelle donne; pressione arteriosa sopra la norma (130/85 mmHg); elevati livelli glicemici a digiuno (superiori a 110 mg/dl o 6,1 mmol/l).
da trattare, a causa delle sue basi fisiopatologiche estremamente complesse. Infatti, il peso ...
Leggi Tutto
Follia
Sergio Moravia
Leonardo Ancona
Il termine follia, come il suo sinonimo pazzia, indica uno stato generico di alienazione mentale. Di difficile definizione da parte del sapere medico e psicologico, [...] o fisiologica, inferiore o superiore alla (cosiddetta) normalità.
homme). Si tratta di un passo estremamente significativo. Dopo essere stata considerata un reificano in pieno. La pienezza dellanorma mentale risulta infatti da un equilibrato ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] costruì l'epopea della Pechino-Parigi del principe Borghese. La sfida all'estremo, il balzo verso lo slalom (due discese su distanze non superiori a 400 metri) e lo half pipe la Valle d'Aosta ha emanato norme a riguardo che, benché autorizzino i ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
pelo
pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, e una radice che presenta al suo...