Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] definizione,
e
dal momento che nel punto di intersezione delle rispettive curve il CUM e il CM, ovviamente, sono uguali, in tal variabili, che non è affatto netta come normalmente viene considerata. Qualunque utilizzazione di fattore produttivo ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] la distanza dalla base, in maniera da creare una superficie curva che prevede una tolleranza non superiore a 2/64 di pollice e sull'area di lancio (approach). Sulla pista, che normalmente ha 39 listelli, sono presenti tre serie di sette bollini e ...
Leggi Tutto
Donna
Evelyne Sullerot
di Evelyne Sullerot
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Psicologia. 3. Condizione sociale della donna. 4. Posto della donna nell'istruzione e nel mondo del lavoro. □ Bibliografia.
1. [...] nei paesi occidentali, vediamo profilarsi nettamente una curva particolare dell'attività delle donne a seconda del sesso e dell'età sul test di Rorschach dell'italiano adulto normale, in ‟Archivio di psicologia, neurologia e psichiatria", 1958, XIX, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] critico, come scoperto da Pierre Curie nel 1890. Un campione di ferro è normalmente attratto da un magnete, ma se si trova al di sopra di 770 del punto critico si dispongono su una sola curva, quasi come se vicino alla temperatura critica il ...
Leggi Tutto
Matematica: problemi aperti
Claudio Procesi
Prima di parlare dei problemi aperti nella matematica è bene riflettere su quelli che ne hanno segnato la storia passata. Sono infatti proprio questi che [...] C delle soluzioni complesse di una tale equazione è una curva ellittica (ovvero topologicamente analoga alla superficie di uno pneumatico) F., Geometry of Yang-Mills fields, Pisa, Scuola Normale Superiore, 1979.
Bass 1982: Bass, Hyman - Connell ...
Leggi Tutto
Decisioni, teoria delle
Jon Elster
Introduzione
Lo studio sistematico dei processi decisionali è stato avviato e messo a punto nel XX secolo. Le tre pietre miliari del suo sviluppo sono state: la nascita [...] combinazioni di pane e latte che giacciano sulla stessa curva. Le curve sono tracciate in modo da riflettere il fatto, comunemente potrebbe autorizzare il dentista a raddoppiare l'onorario normale per ogni appuntamento annullato. Tali strategie di ...
Leggi Tutto
Corteccia surrenale
LLouis J. Soffer
di Louis J. Soffer
SOMMARIO: 1. Cenni storici. 2. Surrene e metabolismo degli elettroliti. 3. Ruolo del surrene nel metabolismo glicidico e proteico: a) parte generale; [...] corticosurrenale (sindrome di Cushing) mostrano una curva glicemica da carico di glucosio di tipo diabetico ormone più importante nei roditori e nei conigli. In condizioni normali l'uomo secerne ogni giorno approssimativamente da 10 a 25 mg ...
Leggi Tutto
Vincenzo Borgomeo
Formula 1
Ho scelto le automobili come simbolo di estrema libertà per l'uomo
(Enzo Ferrari)
Il mito della Rossa
di Vincenzo Borgomeo
19 agosto
Michael Schumacher, alla guida della sua [...] anche nei minimi dettagli. Così, mentre gli acquirenti 'normali' si accontentavano di scegliere il colore e il rivestimento efficienza aerodinamica complessiva, e limitare la velocità in curva. Ulteriori restrizioni sono state imposte nel 1998: ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] t)=〈U〉+U′(t).Il flusso istantaneo di N attraverso una superficie unitaria normale a U è dato dal prodotto NU, mentre il flusso medio può essere superficie.
Assorbimento
Nonostante il massimo della curva di distribuzione spettrale di corpo nero a ...
Leggi Tutto
Terremoti. Aspetti generali
Rodolfo Console
Il termine terremoto è usato sia nel suo significato letterale di movimento del suolo prodotto sulla superficie terrestre da cause a essa interne, sia con [...] i terremoti sono schematicamente classificati come terremoti a meccanismo normale, inverso e trascorrente. I primi si collegano a mostrato con una linea retta. Tuttavia, la flessione della curva verso il basso, osservabile alle magnitudo prossime a 6, ...
Leggi Tutto
normale
agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta n. ad altra retta, a un piano, ecc.; retta n. a una curva in un punto,...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...