Dunaway, Faye (propr. Dorothy Faye)
Diego Del Pozzo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bascom (Florida) il 14 gennaio 1941. Interprete dotata di indubbio talento, di forte temperamento e di [...] solo nel cinema statunitense ma anche in quello europeo: da The Thomas Crown affair (1968; Il caso Thomas Crown) di NormanJewison a The arrangement (1969; Il compromesso) di Elia Kazan; da Little big man (1970; Piccolo grande uomo) ancora di Penn ...
Leggi Tutto
Canonero, Milena
Stefano Masi
Costumista cinematografica, nata a Torino nel 1952. È considerata una delle artefici del successo della cultura figurativa italiana a Hollywood. Celebre per il gusto iperrealista [...] La morte e la fanciulla). Tra gli altri registi con i quali ha lavorato, da ricordare Stuart Cooper, Alan Parker, NormanJewison, Louis Malle, Charles Shyer e Tony Scott.
Bibliografia
S. Masi, Costumisti e scenografi del cinema italiano, 2° vol., L ...
Leggi Tutto
Reynolds, Burt (prop. Burton)
Francesca Vatteroni
Attore e regista cinematografico statunitense, di padre pellerossa e madre italiana, nato a Waycross (Georgia) l'11 febbraio 1936. Con il suo volto dai [...] di Starting over (1979; E ora: punto e a capo) di Alan J. Pakula e di Best friends (1982; Amici come prima) di NormanJewison, prima di fornire una buona prova nella spigliata commedia The man who loved women (1983; I miei problemi con le donne) di ...
Leggi Tutto
PREVIN, Andre
Marta Tedeschini Lalli
Previn, André (propr. André George)
Nome d'arte di Andreas Ludwig Priwin, compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco, naturalizzato statunitense nel 1943, [...] ) di Brooks entrambi del 1960, Thoroughly modern Millie (1967; Millie) di George Roy Hill e Jesus Christ, superstar (1973) di NormanJewison. Ebbe le altre nominations per le musiche originali di due canzoni in Pepe (1960) di Sidney e Two for the ...
Leggi Tutto
Steiger, Rod (propr. Rodney Stephen)
Giovanni Grazzini
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Westhampton (New York) il 14 aprile 1925 e morto a Los Angeles il 9 luglio 2002. Dotato di [...] come migliore attore protagonista per In the heat of the night (1967; La calda notte dell'ispettore Tibbs) diretto da NormanJewison.
Dopo un'infanzia difficile, a sedici anni si arruolò nella marina militare, dove rimase sino al 1945, partecipando a ...
Leggi Tutto
Levinson, Barry
Anton Giulio Mancino
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Baltimora il 6 aprile 1942. Nel far prevalere l'arte dello sceneggiatore su [...] da Al Pacino ...And justice for all (1979; …E giustizia per tutti) di NormanJewison, e quindi scrivere la commedia Best friends (1982; Amici come prima) ancora di Jewison. Nel 1982 ha esordito nella regia con la commedia dai risvolti autobiografici ...
Leggi Tutto
Stallone, Sylvester
Federico Chiacchiari
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 6 luglio 1946. Caratterizzatosi come uno dei più grandi working class hero, [...] per tornare quindi a recitare in F.I.S.T. (1978), ancora basato su una sua sceneggiatura e diretto da NormanJewison, incentrato sulle lotte operaie degli anni Trenta e sulla figura del sindacalista Johnny Kovak, e successivamente in Nighthawks (1981 ...
Leggi Tutto
Washington, Denzel
Daniela Cavallo
Attore cinematografico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 28 dicembre 1954. Grazie allo sguardo intenso e alla capacità di comunicare con forza sentimenti [...] miglior attore per Malcolm X (1992) di Spike Lee e per The hurricane (1999; Hurricane ‒ Il grido dell'innocenza) di NormanJewison, per il quale ha vinto nel 2000 anche il Golden Globe.
Figlio di un pastore protestante, W. visse un'infanzia ricca ...
Leggi Tutto
Malden, Karl
Francesco Costa
Nome d'arte di Mladen Sekulovich, attore e regista cinematografico statunitense, di origine serba, nato a Gary (Indiana) il 22 marzo 1914. I lineamenti marcati, lo sguardo [...] di antagonista, il bravo Steve McQueen in due film non privi d'interesse: The Cincinnati Kid (1965; Cincinnati Kid) di NormanJewison, e Nevada Smith (1966) di Hathaway. Arricchì la sua recitazione di toni grotteschi in Billion dollar brain (1967; Un ...
Leggi Tutto
Cage, Nicolas
Roy Menarini
Nome d'arte di Nicholas Kim Coppola, attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Long Beach (California) il 7 gennaio 1964. Nel suo perseguire un modello [...] Sue got married. Nel 1987 ha ottenuto i suoi primi successi con la commedia Moonstruck (Stregata dalla luna) di NormanJewison, nella quale interpreta un italoamericano rozzo e tenero, e con l'originale Raising Arizona (Arizona junior) dei fratelli ...
Leggi Tutto
superstar
〈si̯ùupëstaa〉 s. ingl. [comp. di super- e star «stella»] (pl. superstars 〈si̯ùupëstaa∫〉), usato in ital. al masch. e al femm. – Persona di doti eccezionali (spec. nel mondo dell’arte, dello spettacolo, nello sport) e perciò oggetto...