Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina, indipendente dal 1991, ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico che ha condizionato le sue relazioni tanto con [...] ’Ucraina (tra cui la questione chiave delle elezioni nei territori indipendentisti), deciso nel novembre 2015 dal ‘Formato Normandia’, composto dai ministri degli esteri di Russia, Francia, Germania e Ucraina, indica che nonostante la riduzione della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento la narrativa breve ha le forme della fiaba, della novella [...] come uno straordinario osservatore della vita di tutte le classi sociali e come un pessimista radicale. L’amore, la Normandia della sua infanzia, la vita militare, i bambini abbandonati o trascurati e il dubbio delle proprie origini, la paura ...
Leggi Tutto
CENAMI
Simonetto Giancoli
Famiglia di mercanti lucchesi attivi dal sec. XIV in poi nell'Italia centrosettentrionale, in Frangia e nelle Fiandre.
Col nome di Cenamo nelle carte lucchesi sono indicati, [...] che divenne consigliere del duca di Borgogna, Filippo il Buono, che lo nominò consigliere generale e governatore della Finanza in Normandia. Fu proprio Luigi XI che le concesse, grazie, alla sua nascita "ex sanguine regio", le rendite delle galee di ...
Leggi Tutto
ORLANDO
M. Mihályi
Il nome O. (o Rolando) costituisce l'equivalente, in volgare italico, del nome francese d'oïl Roland - che conosce versioni simili ma leggermente diverse nelle altre lingue parlate [...] dal mondo francese e può essere ricondotto, per quanto concerne la prima campagna, all'arte romanica della regione compresa tra Normandia e media valle della Loira (Ayres, 1992; Cahn, 1992) e a una datazione intorno al 1138 (Stones, 1992; 1996 ...
Leggi Tutto
BRUGES
G. Tavazzi
(fiammingo Brugge; Bryggia, Bruggas, Bruggia nei docc. medievali)
Città del Belgio, capoluogo della Fiandra occidentale, situata sul fiume Reie a km. 13 ca. dalle coste del mare del [...] da figure di dame e cavalieri stilizzate in forme geometriche, databile intorno al sec. 13°: sembra provenire dalla Normandia o dall'Inghilterra, a meno che non sia stato realizzato da un artefice fortemente influenzato dallo stile dei bronzetti ...
Leggi Tutto
RUSCELLI, Girolamo
Paolo Procaccioli
RUSCELLI, Girolamo. – Girolamo di Francesco di Pietro di Antonio Ruscelli nacque a Viterbo nel 1518; non è noto il nome della madre. La data di nascita, desunta [...] contesto della storia editoriale ed illustrativa del poema fra Italia e Francia nel Cinquecento, in Autour du livre italien ancien en Normandie. Intorno al libro italiano antico in Normandia, a cura di S. Fabrizio-Costa, Bern-Berlin 2011, pp. 41-131. ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] 31 litri al secondo per ettaro, con 18 bagnature nell'anno, restando forse soltanto al di sotto delle dotazioni assegnate in Normandia e nei Vosgi.
In Italia. - Lo sviluppo della pratica irrigua in Italia è stato, ed è tuttora, legato, oltre che alle ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] decisivi del successo delle operazioni terrestri, sia dei Tedeschi nelle campagne del 1939-40, sia degli Anglo-americani in Normandia e nelle Ardenne, sia dei Russi nella fase della controffensiva. Ma si potrebbe osservare che in molti casi (come ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] mare. Questo modo di utilizzazione è stato ampiamente studiato ed è in via di attuazione in Francia sulle coste della Normandia. Nel progetto formulato per la costruzione di un impianto alle foci del fiume Aber Vrac'h è prevista anche l'utilizzazione ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] , la minore delle quali misura da 30 a 36 centimetri d'altezza al garrese; i segugi di Guascogna, d'Artois e di Normandia; i piccoli griffoni.
Ai segugi appartengono quelle razze che formano la categoria dei cani da tana: bassotti e terriers. I primi ...
Leggi Tutto
normanno
agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Appartenente o relativo alla popolazione di stirpe germanica dei Normanni (lat. mediev. Northmanni, voce di origine germanica settentr., propr. «uomini del nord»), che nell’alto medioevo abitavano l’Europa...
anglo-normanno
agg. – 1. Della Normandia e dell’Inghilterra, in quanto ebbero storia comune in seguito alla conquista di quest’ultima da parte di Guglielmo di Normandia (1066): architettura a.-n., architettura romanica elaboratasi in Normandia,...