Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] la velocità di arretramento di una falesia, anche quando si tratta di una roccia così poco resistente come la craie (Normandia). Ma non bisognerebbe neppure sottovalutarla.
L'esame globale del paesaggio o di una carta dimostra che l'erosione marina ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] in più corti), i quali applicavano la common law esprimendosi in law French (il francese giuridico importato dalla Normandia e divenuto presto un linguaggio esoterico), difesero il loro monopolio, prima istituendo accanto alle corti speciali scuole ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] a una imbarcazione chiamata Tam-Tam, sulla quale remava nelle acque vicine alla proprietà di famiglia a Mirville, in Normandia. Appena ventenne, il barone sostenne con forza l'introduzione del canottaggio nelle scuole francesi, facendosi promotore di ...
Leggi Tutto
normanno
agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Appartenente o relativo alla popolazione di stirpe germanica dei Normanni (lat. mediev. Northmanni, voce di origine germanica settentr., propr. «uomini del nord»), che nell’alto medioevo abitavano l’Europa...
anglo-normanno
agg. – 1. Della Normandia e dell’Inghilterra, in quanto ebbero storia comune in seguito alla conquista di quest’ultima da parte di Guglielmo di Normandia (1066): architettura a.-n., architettura romanica elaboratasi in Normandia,...