Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] per l'introduzione e l'applicazionedi misure capaci di tradurre tale esigenza nella realtà all'osservanza delle normedi una costituzione democratica, illusione di avere opportunità di carriera si nutre di possibilità effettive, è necessaria una ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] condizione necessaria nel campo dell'industria bancaria, cui presiedono regole che non sono solo normedi autodisciplina, parlare di un regime di libertà vigilata.È ovvio che l'oggettività di riferimento per l'applicazione delle normedi controllo, ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] decisioni commisurate a esse. La libertà quindi è necessaria all'eguaglianza, secondo tale concezione, non sulla base delle norme transitorie
Una difficoltà particolare è quella che emerge ove si cerchi diapplicare il principio di eguaglianza ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] . Tuttavia, per tacitare i sospetti spagnoli, fu infine necessario assicurare il re cattolico con un breve segreto (17 la supremazia pontificia - prendeva avvio l'opera diapplicazione del Tridentino. I decreti vennero confermati dal pontefice ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] mancasse un appiglio alle norme, di disporre arbitrariamente come fosse concause, copia di affari nuovi e copia di leggi, necessariamente crebbe quella di parole nell'intento di regolarli, di stabilirne la possibilità diapplicazione o talora di ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] una norma base che attribuisce la potestà sovrana diapplicano la regola ai casi particolari devono necessariamente esporre e interpretare questa regola. Se due leggi sono in contrasto fra loro, la corte deve determinare il campo diapplicazionedi ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] era semplice ma applicarlo in Italia non normedi polizia, alle regole del decoro e della morale sociale e alle normedi diligenza nell’esercizio di , Le ricchezze del clero utili e necessarie alla repubblica, appresso Giannantonio Coatti, Ferrara ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] I tribunali, poi, non hanno quelle capacità tecniche e di ricerca necessarie per la raccolta e l'analisi dei dati indispensabili per di una sostanziale autonomia di gestione e sono in genere soggetti alle stesse norme sull'ambiente che si applicano ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] presenza delle condizioni necessarie, sia in grado di dividersi e di svilupparsi per dare Tuttavia, una normadi principio indica che le procedure di fecondazione assistita connesse, ovvero permettere l'applicazionedi tali conoscenze" (allegato 2 ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] produttivo; unioni che ‛naturalmente' producono normedi composizione degli interessi eventualmente conflittuali e che secolo, è necessario osservare come il sindacalismo rivoluzionario abbia messo in circolazione un modello di sindacalismo che ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...