Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] regola tecnica di organizzazione aziendale debba assurgere al rango dinormadi diritto. L’eccesso di giuridificazione, che cura di Gabrielli-Lener, cit., II, 1133 ss.
40 Il requisito della forma scritta , però, non si applicanecessariamente anche ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] di un più rigoroso controllo sui traffici internazionali di beni culturali si è anche inferta una deroga gravissima con l'applicazione delle norme , invero, la catalogazione innesca necessariamente anche processi di raccordo sistematico dei dati che, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giuridico, ragionamento
Riccardo Guastini
'Ragionamento'
Il vocabolo 'ragionamento' è ambiguo: talvolta sembra riferirsi ad un atto o processo: l'atto o processo (mentale) del ragionare; talaltra sembra [...] bevande hanno l'obbligo di usare la diligenza necessaria ad evitare che sostanze nocive vadano a finire nel prodotto"; e così via universalizzando. Ovviamente, la prima norma non troverebbe applicazione qualora il produttore di birra fosse gallese e ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] operare sull’ambito diapplicazione della disciplina e non sulla fattispecie non si richiama solo al dato testuale della norma, ma ritiene che questa lettura del testo sia necessaria per superare le divisioni di costituzionalità della norma del co. 1 ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] , stabilendo che essa non trova applicazione qualora dagli adempimenti contributivi assolti si evidenzi la volontà di non occultare la prestazione di lavoro. Ma tale norma è stata soppressa in sede di conversione.
30 Treu, T., Flessibilità ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile dinorme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] . Inoltre, l'applicazionedi pesi e misure propri, punto fermo della strategia commerciale di Venezia, rappresentava per e tenuto sempre in vista, era di fissare quelle norme che si rendevano necessarie per tener dietro a un'evoluzione soprattutto ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] tutto o in parte le leggi sembra ormai divenuta una condizione necessaria per emettere sentenze. E questo sembra valere sia per i il potere di fare le leggi o di proclamare i diritti, ma è colui che ha il potere di interpretare e applicare le norme. E ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] necessariamente parte del giudizio amministrativo). Anche in questo casi siamo quindi fuori dall’ambito diapplicazione dell’esibizione delle prove nei giudizi risarcitori per violazione delle norme antitrust in attuazione della Dir. 2014/104/UE, in ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Norberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Eguaglianza
sommario: 1. Eguaglianza e libertà. 2. Eguaglianza e giustizia. 3. Le situazioni di giustizia. 4. I criteri di giustizia. 5. La regola di giustizia. [...] 'intera categoria di soggetti. Qualora vi siano norme siffatte, e la maggior parte delle leggi formali sono tali, il rispetto della regola di giustizia, cioè della giustizia formale, si risolve puramente e semplicemente nell'applicazione scrupolosa e ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] dal divieto diapplicazione retroattiva della legge penale stessa.
Ancora sul versante della precisione della norma incriminatrice – corollario della legalità penale strettamente connesso dalla giurisprudenza convenzionale all’idea della necessaria ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...