Riti sommari. Rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti
Giovanni Amoroso
Riti sommariRito speciale per le controversie in tema di licenziamenti
Il contributo analizza le disposizioni [...] I e II che recavano norme rispettivamente in materia di licenziamenti individuali e collettivi, attualmente di tutela giurisdizionale per il lavoratore licenziato.
1.2 Ambito diapplicazione cit. induce a ritenere necessaria la comunicazione ad opera ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU e problema del bis in idem
Gaetano De Amicis
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha messo in discussione, con affermazioni che hanno potenziali ricadute anche in altri [...] dall’altro lato, il mancato svolgimento di un’udienza pubblica, ritenuta necessaria non solo per la presenza di una controversia vertente sulla ricostruzione del fatto, ma anche per il rischio di vedersi applicate sanzioni particolarmente severe.
Con ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, soffermandosi, in particolare, sui diversi effetti di volta in volta ricollegati dalla legge agli [...] che, in assenza dinormedi legge che dispongano connoterebbe per il fatto di fungere da presupposto diapplicazionedi un determinato regime giuridico adempimento pubblicitario della cancellazione è necessario, ma può non essere sufficiente ...
Leggi Tutto
Il regolamento UE sulla fornitura dei servizi portuali
Daniele Ragazzoni
Il reg. 2017/352/UE del 15.2.2017 ha lo scopo di migliorare l’efficienza e la concorrenza degli scali europei attraverso la facilitazione [...] come sub sistema di una catena logistica, in cui il flusso di merci richiede una necessaria coordinazione di tutte le fasi di considerando: il primo capo contiene le definizioni e l’ambito diapplicazione del regolamento stesso; il secondo detta norme ...
Leggi Tutto
Fabio Nieddu Arrica
Abstract
La voce illustra l’istituto della rappresentanza commerciale. Si esamina la figura dell’institore soffermandosi sul suo rapporto con l’imprenditore e sui compiti e doveri [...] necessario valutare la proporzionalità dell’operazione rispetto all’impresa; tale criterio appare tuttavia di non agevole applicazione è pertinente all’esercizio dell’attività. L’applicazione della norma in discorso presuppone che il preposto renda ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] ’ambito soggettivo diapplicazione, la legittimazione .
22 Considerando che il sistema dinorme in tema di responsabilità da prodotto difettoso, contenuto Costantino, Contributo allo studio del litisconsorzio necessario, Napoli, 1979, 14; Vigoriti, ...
Leggi Tutto
Profili processuali della “tenuità del fatto”
Antonella Marandola
In un’epoca di politiche criminali segnate da spinte e (tentate) innovazioni volte all’efficienza e alla decongestione processuale, [...] qualora lo ritenga necessario, il giudice di una norma eccezionale l’impostazione è, però, difficilmente sostenibile.
Anche nel giudizio di Cassazione la questione relativa alla possibilità del giudice diapplicare officiosamente la nuova clausola di ...
Leggi Tutto
La delega della "riforma Orlando" in tema di intercettazioni
Roberta Aprati
La delega in tema di intercettazioni contenuta nella “riforma Orlando” sembra delineare un vero e proprio sistema, sicché, [...] la richiesta diapplicazione della misura, di indicare il motivo per cui è necessario utilizzare tale mezzo.
Si tratta di A., I nuovi orizzonti, in Gaito, A., a cura di, Riservatezza e intercettazioni tra norma e prassi, Roma, 2011, p. 213 ss. e ...
Leggi Tutto
Roberto Mastroianni
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche principali delle direttive, fonte del diritto dell’Unione europea che comporta una legislazione “a due stadi”. Analizzata la posizione [...] essere confermato in una normadi diritto derivato (nella diapplicazione del diritto dell’Unione.
La responsabilità patrimoniale dello Stato membro in caso di omessa o infedele attuazione
La mancata adozione delle disposizioni necessarie ...
Leggi Tutto
Giuseppe Melis
Abstract
Viene esaminata la nozione di residenza fiscale delle persone fisiche contenuta nell’art. 2, co. 2, t.u.i.r., in particolare i relativi elementi costitutivi e l’elaborazione giurisprudenziale, [...] del requisito della “principalità”.
Innanzitutto, poiché la norma de qua opera riferimento alla sede principale, tale Entrambi i requisiti sono necessari affinché un soggetto possa , per potersi applicare, richiede infatti di determinare quale dei ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...