Andrea Caligiuri
Abstract
La politica commerciale comune è una delle fondamentali politiche poste in essere dall’Unione europea nell’esercizio della sua azione esterna. Essa è espressione di una competenza [...] nozione di politica commerciale «impedisce di escludere a priori il commercio dei servizi dalla sfera diapplicazione 290 TFUE. Inoltre, i regolamenti di cui alla norma in esame, qualora siano necessarie condizioni uniformi per la loro esecuzione ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] , fosse o meno compatibile con il principio dinecessaria retroattività della legge penale più favorevole come enunciato delle norme la cui modificazione può far scattare l’obbligo diapplicazione retroattiva in mitius.
Il Tribunale di Campobasso, ...
Leggi Tutto
Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] , con normadi maggior favore di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni può desumersi che esse non sono direttamente ed immediatamente applicabili nel loro contenuto testuale. Il novum della l. n. 92/2012 orienterà la necessaria ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] al procedimento penale e con le informazioni necessarie ai fini dell’identificazione della persona da intercettare e della durata delle relative operazioni.
I profili problematici
L’ambito diapplicazione dell’EIO può ricomprendere, anche nella fase ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...]
Quanto alla dimensione obiettiva del delitto di attentato, necessaria per la sua stessa tipizzazione, la che l’opinione dominante esclude l’applicazione della norma in questione sulla base di un rapporto di convivenza non fondato sul matrimonio (ex ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] collaudo, l’importo finale.
Per gli appalti di importo inferiore a 500.000 euro non è necessaria la comunicazione dell’emissione degli stati di avanzamento. Le norme del presente comma non si applicano ai contratti di cui agli articoli 19, 20, 21, 22 ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] necessarie, norme CEDU. Così, la previsione dell’art. 1475, co. 1, d.lgs. n. 66/2010, a mente della quale «la costituzione di associazioni o circoli fra militari è subordinata al preventivo assenso del Ministro della difesa», è ritenuta applicabile ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] quando per la prima volta la Corte di giustizia fa applicazione delle norme del Trattato sulla libertà nella prestazione dei nel pieno diritto ai controlli medici che si rendano necessari, in considerazione della prestazione ricevuta all’estero, una ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] norme da esso stabilite, e dunque una limitata compartecipazione al potere esecutivo. Infine, era titolare di una vigilanza sull’applicazione Il Consiglio europeo dà all’Unione l’impulso necessario al suo sviluppo e ne definisce gli orientamenti ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] dipendenti e collaboratori (si precisa, con formula non necessaria, né opportuna: «anche se extracomunitari»), ovvero al coniuge ’ambito applicativo della norma e quindi, dell’«esenzione» dall’applicazione della normativa in materia di protezione ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...