Anna Maria Pancallo
Abstract
Viene esaminato il contratto di transazione, disciplinato dagli artt. 1965-1976 c.c. La transazione è quel contratto, a prestazioni corrispettive, attraverso il quale le [...] del contratto non prevalente, regolabili con norme proprie, non siano incompatibili con diapplicare l’azione generale di rescissione per lesione sarebbe dipesa dall’art. 1448 c.c. e non sarebbe stata necessaria una disposizione ad hoc. La ratio di ...
Leggi Tutto
Lucia Gizzi
Abstract
Viene esaminata la fattispecie delittuosa prevista dall’art. 419 c.p. (devastazione e saccheggio), procedendo all’analisi del bene giuridico tutelato e, poi, della struttura del [...] anche se di regola devastazione e saccheggio sono caratterizzati da un pluralità di soggetti attivi – non è necessario che il avrà concorso di reati, dovendo l’art. 419 c.p. trovare applicazione una sola volta. La norma incriminatrice descrive ...
Leggi Tutto
Abuso del diritto e interpretazione degli atti
Valeria Mastroiacovo
Il consolidarsi di un orientamento della Corte di cassazione circa l’interpretazione dell’art. 20 del t.u. dell’imposta di registro, [...] .6.2013, n. 15319. Il contraddittorio trovava, infatti, applicazionenecessaria solo per le contestazioni di elusione nell’ambito delle imposte sui redditi ex art. 37 , G., L’applicazione dell’art. 20 t.u. registro come normadi interpretazione e/o ...
Leggi Tutto
Maria Zinno
Abstract
Si offre un’analisi della natura delle clausole vessatorie, nonché dei rimedi previsti nell’interesse del contraente debole sia nella disciplina codicistica (artt. 1341 e 1342 c.c.), [...] vessatorie in modo volutamente generico, garantendo un ambito diapplicazione ampio ed elastico: sono tali le clausole che può prescindere dal rispetto delle norme dell’ordinamento; perciò, senza che sia necessaria una perfetta coincidenza testuale, ...
Leggi Tutto
Lucia Iandolo Pisanelli
Abstract
La garanzia delle libertà personali viene affermata attraverso i criteri applicativi delle misure limitative a carattere temporaneo, quali le cautelari che, pur in grado [...] necessari provvedimenti per prevenire il pericolo didi una causa di non punibilità, deve ritenersi riferibile solo alle cause di non punibilità diverse da quelle che, a norma dell’art. 206 c.p., consentono l’applicazione provvisoria di una misura di ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] alle professioni intellettuali per l’esercizio delle quali è necessaria l’iscrizione ad albi professionali, dispone che l’esclusione di lavoro subordinato a tempo indeterminato. L’aver ancorato l’esclusione dal campo diapplicazione delle norme ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] di riferimento (‘benchmark’): estensione dell’ambito di tutela sicuramente opportuna e necessaria, posta la significatività di 2014, il presente ampliamento dell’ambito applicativo delle norme penali – in assenza di una specifica delega – suscita non ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
La trattazione ha ad oggetto la previsione delle prestazioni indispensabili da garantire in caso di sciopero nei servizi pubblici essenziali, che la legge 146 del 1990 e successive [...] suo co. 1, come una norma completa, con regole applicabili direttamente a tutti i soggetti collettivi che proclamano lo sciopero, quali, l’obbligo di comunicare, entro il termine legale di preavviso, la durata, le modalità di attuazione e la sua ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sulle patologie contrattuali
Ruggiero Dipace
Alcune recenti decisioni hanno rimesso in discussione quello che sembrava il consolidato criterio di riparto di giurisdizione sulle patologie [...] di capitale e l’affidamento del servizio in quanto ricadenti nell’ambito diapplicazione vengono in rilievo le normedi evidenza pubblica. Da ciò necessaria e imprescindibile del risarcimento in forma specifica (legittimamente perseguibile in sede di ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina dei controlli a distanza
Andrea Colavita
La nuova disciplina dei controlli a distanza, così come introdotta dal Jobs act, interviene nella delicata materia dei poteri del datore di [...] formata in ordine all’interpretazione di tale norma, anche perché si tratta di una giurisprudenza assai copiosa e variegata sia necessario provvedere all’installazione di particolari applicazioni (Zanero, S., ricercatore del Politecnico di Milano, ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...