La delega della «riforma Orlando» in tema di esecuzione della pena
Carlo Fiorio
La l. 23.6.2017, n. 103 demanda al legislatore delegato la rielaborazione dell’ordinamento penitenziario, nel rispetto [...] di riesame della pericolosità; diapplicazione, esecuzione, trasformazione o revoca di misure di sicurezza; e di 10 «[P]revisione dinorme volte al rispetto 321.
13 «[P]revisione di una necessaria osservazione scientifica della personalità da condurre ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] ordinamento, incluse le normedi diritto internazionale immesse tramite l’art. 10, co. 1, Cost. e le norme della Convenzione europea della legittima difesa di cui all’art. 51 della Carta delle Nazioni Unite, che rende applicabili le regole del ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle normedi soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] valutazione dei rischi prima di investire o di stipulare contratti, poi prendere ogni misura necessaria per ridurre questi rischi ’applicazione delle norme contenute in tale progetto di Trattato, si prevede che sarà istituito un apposito comitato di ...
Leggi Tutto
L'Unione europea e il Sahara occidentale
Maria Rosaria Mauro
Sul piano internazionale resta controverso lo status del Sahara occidentale. Anche la politica dell’UE al riguardo non è sempre coerente: [...] punto di vista del diritto internazionale, è necessario stabilire se gli accordi tra UE e Marocco possono applicarsi al per eventuali violazioni dinorme internazionali12.
La sentenza del 2016 chiarisce che l’ambito diapplicazione territoriale dei ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Con l’entrata in vigore del codice di procedura penale del 1988, si è assistito a un passaggio fondamentale nella “storia” del nostro ordinamento processuale, essendo stato abbandonato [...] previsti in sede di procedimento per decreto e diapplicazione della pena su richiesta laddove il giudice, in fase di controllo della richiesta stessa, sussistendo i presupposti, è tenuto a pronunciare sentenza di proscioglimento a norma dell’art ...
Leggi Tutto
DEL GIUDICE, Vincenzo
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Trani (Bari) il 17 ag. 1884 da Domenico, che vi si era trasferito dalla natia Andria per esercitarvi l'avvocatura in quella che era allora [...] (LXX [1919], 3, pp. 445 s.) - rivendicava "la necessaria libertà della Santa Sede e del Romano Pontefice con l'auspicata soluzione della fondamento dell'efficacia normativa e dell'ambito diapplicazione delle norme canoniche" (Lombardia, p. 29). ...
Leggi Tutto
L'usucapibilità dei beni immateriali
Lorenzo Delli Priscoli
Cass., S.U., 5.3.2014, n. 5087, ha per la prima volta affrontato il problema dell’usucapibilità dell’azienda, affermando che essa, quale complesso [...] che pertanto, in difetto di una norma, non si debba procedere ad una applicazione in via analogica.
La trascende la categoria dei beni giuridici e non può essere oggetto di possesso. È necessario allora riconoscere che l’art. 2555 c.c. esprime ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Effetti della successione tra norme contravvenzionali e fattispecie delittuose
Si è posta nel corso del [...] antigiuridico comprensivo degli elementi costitutivi di una figura circostanziale. È necessario – si prosegue – che Un primo profilo attiene all’applicazione retroattiva delle norme che introducono nuovi casi di confisca. Le radici del problema ...
Leggi Tutto
La VAS: conflitti d’attribuzione ed esegesi normativa
Pier Luigi Portaluri
Valentina Mele*
Nel 2014 la questione concernente l’ambito diapplicazione della VAS è stata affrontata sotto un duplice profilo. [...] necessario, il legislatore statale – oltre ad escludere dal campo diapplicazione dell’istituto de quo alcune tipologie di atti di 21 L.r. Liguria n. 32/2012.
22 Per la portata di questa norma cfr. Boscolo, E., Le novità nel Codice dell’ambiente, in ...
Leggi Tutto
Novità normative in tema di patteggiamento
Paola Spagnolo
Dopo anni di polemiche sull’eccessiva “premialità” dell’applicazione della pena su richiesta delle parti, il legislatore è intervenuto su alcuni [...] necessario alcun riferimento alla sentenza che applica la pena, visto il richiamo nell’art. 445 c.p.p. alle ipotesi di fasc. 26, 48; Cingari, F., Una prima lettura delle nuove norme penali a contrasto dei fenomeni corruttivi, in Dir. pen. e processo, ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...