Famiglia e successioni nel nuovo d.i. pr. Europeo
Roberta Clerici
La recente decisione della Grecia di vincolarsi al regolamento (UE) 20.12.2010, n. 1259 sulla legge applicabile al divorzio e alla separazione [...] la mancanza della necessaria unanimità, il Consiglio ha perciò autorizzato una procedura di cooperazione rafforzata2, destinando 5 o altrimenti applicabile ai sensi dell’art. 8, può del resto condurre all’operatività dinorme dissonanti rispetto ai ...
Leggi Tutto
Le “nuove” imposte patrimoniali
Giuseppe Marini
La crisi economica internazionale e le vicende che hanno accompagnato l’assunzione a livello nazionale di misure straordinarie per il risanamento della [...] l’attenzione verso forme di imposizione patrimoniale per conseguire il necessario riequilibrio dei conti pubblici e e dell’ambito soggettivo diapplicazione risulta dalla lettura coordinata della norma istitutiva (co. 13) e di quella successiva (co. ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale
Fabrizio Politi
Nella recente giurisprudenza costituzionale emerge una chiara attenzione a sottoporre le scelte del legislatore ad un test di ragionevolezza anche con riferimento [...] di sottoporre alla Corte di giustizia qualsiasi questione pregiudiziale («a loro giudizio necessari») o di adottare qualsiasi misura ritenuta necessaria il caso di specie dimostra il contrario (giacché in caso diapplicazione della norma impugnata – ...
Leggi Tutto
Sanzioni non pecuniarie della p.a.
Maria Alessandra Sandulli
Annalaura Leoni
Nel 2014 la giurisprudenza, nazionale (C. cost., 18.4.2014, n. 104, e Cons. St., sez. VI, sentt. 16.1.2014, n. 148 e 17.6.2014, [...] giustifica, pertanto, l’espressa esclusione dall’ambito diapplicazione dei principi generali definiti per la materia richiamano, significativamente, gli artt. 6 e 7 CEDU, quali norme interposte rispetto all’art. 117, co. 1, Cost., riferendosi ...
Leggi Tutto
Sviluppi giurisprudenziali in tema di intercettazioni telefoniche
Giacomo Barbara
L’utilizzo del virus trojan a fini intercettivi ha reso necessaria la previsione di una disciplina specifica. Lo strumento [...] applicabile precipuamente a questi delitti10.
I profili più problematici riguardano tale seconda modalità di utilizzazione della nozione di delitti di criminalità organizzata. Le normedi al virus trojan sia necessario per lo svolgimento delle ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU: novità giurisprudenziali
Gaetano De Amicis
Il diritto della cooperazione giudiziaria penale sta vivendo un momento di complessa transizione. Il pluralismo delle fonti normative, [...] sua volta richiede, quale necessaria precondizione, l’affermarsi di un clima di reciproca fiducia tra i di recente ribadita, le normedi diritto derivato dell’Unione devono essere interpretate ed applicate nel rispetto dei diritti fondamentali, di ...
Leggi Tutto
Impugnazioni straordinarie. Revisione del giudicato ingiusto
Alberto Macchia
Impugnazioni straordinarieRevisione del giudicato ingiusto
L’accertata violazione del diritto ad un processo equo da parte [...] invocato, ha infatti osservato la Corte, si riferisce alle norme consuetudinarie, mentre la disciplina convenzionale evocata dal giudice a quo, in quanto pattizia, esula dal relativo campo diapplicazione e non può avere, rispetto ad esso, funzione ...
Leggi Tutto
Responsabilità della p.a. per illecito del dipendente
Carmine Russo
La Suprema Corte torna sulla questione dei limiti della responsabilità verso terzi della pubblica amministrazione per i danni cagionati [...] dell’illecito6.
Il concetto di «occasionalità necessaria», non previsto da alcuna normadi legge e frutto della mera giudizio di tipo strettamente oggettivo, che quindi restringe l’ambito diapplicazione della tesi della occasionalità necessaria, ma ...
Leggi Tutto
Ancora sui profili di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
Non si arresta il processo volto ad ampliare l'area di operatività del principio di pubblicità delle udienze penali: nel 2015 la Corte [...] 'opposizione avverso l'ordinanza in materia diapplicazione della confisca, non consente lo svolgimento 50, non sembrerebbe, in realtà, necessariamente comportare di per sé una scelta nel senso di non conformità al principio di pubblicità delle norme ...
Leggi Tutto
L’evasione da riscossione nei reati tributari
Giuseppe Marini
Nonostante diverse pronunce di merito intervenute di recente, la Cassazione ribadisce che ai fini della configurabilità del reato di omesso [...] necessario per evitare l’integrazione, dal punto di vista oggettivo, del reato – si possono ravvisare gli estremi dell’elemento soggettivo richiesto dalla norma della adozione di un bilanciamento nella delimitazione dell’ambito diapplicazione della ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...