Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] del «sistema comune IVA», consistenti «nell’applicare ai beni ed ai servizi un’imposta norma prevede, quindi, che dall’IVA dovuta sulle operazioni attive (art. 17) sia detraibile (art. 19) l’imposta relativa all’acquisto di beni o servizi necessari ...
Leggi Tutto
Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del Regolamento parlamentare, analizzato in questa sede nella sua evoluzione storica, a partire dall’esperienza giuridica inglese e transalpina. [...] ma di operare sotto di esso, cioè diapplicarlo ed interpretarlo nei casi singoli, senza tema o preoccupazione di alcun ; c) la necessaria natura di fonte-atto del Regolamento, in quanto codificazione dinorme anche consuetudinarie, finalizzate ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine ha ad oggetto l’aggravante di cui all’art. 416 bis.1 c.p. (ex art. 7 d.l. 13.5.1991, n. 152), nella duplice versione dell’uso del ‘metodo mafioso’, da intendersi come [...] che applica l’aggravante anche nel caso di delitto rimasto allo stadio di tentativo necessaria la verifica della effettiva avvenuta agevolazione del sodalizio; tuttavia, anche a fronte del forte inasprimento sanzionatorio che la norma ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contratto di somministrazione di lavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] all’uso delle attrezzature di lavoro necessarie allo svolgimento dell’attività lavorativa di un’adeguata indennità al lavoratore, secondo quanto stabilito dal contratto collettivo applicabile al somministratore.
I diritti sindacali e le norme ...
Leggi Tutto
Antonio Iannarelli
Abstract
Si esaminano la definizione e la disciplina riguardanti l’impresa agricola con particolare attenzione alle novità introdotte con la legislazione del 2001 che, modificando la [...] interezza quanto ad una fase necessaria dello stesso ben registrano da un lato appariva di agevole applicazione, dall’altro si in l. 24.3.2012, n. 27. Questa norma, infatti, sulla scia di una disciplina francese, per la verità più meditata e ...
Leggi Tutto
Il dibattito sull’art. 19 st. lav. dopo C. cost. 231/2013
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza gli effetti della dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 19 dello Statuto dei lavoratori [...] a contrasto fra loro, abbiano il potere di pretendere l’applicazionedinorme che hanno fini assai più vasti, compromettendo a quella di una clausola generale è non di meno autoapplicativo, non dovendo essere necessariamente veicolato da indici ...
Leggi Tutto
Processo
Vittorio Denti
di Vittorio Denti
Processo
La nozione di processo nell'evoluzione storica della tutela giudiziale
Il termine processo, col quale si designa il complesso di atti posti in essere [...] procedura è l'insieme delle formalità necessarie a garantire questo ordine".Proprio la di impugnazione, ivi compreso il giudizio di cassazione. Le norme sulla validità degli atti del processo e sul rilievo della loro nullità trovano applicazione ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] di trasmissione è dinorma aperto ed in ogni caso, come accade anche per la corrispondenza telefonica, la cognizione del dato esterno è necessaria per la gestione del contratto di abbonamento o di n. 216 sull’applicazione del diritto interno). ...
Leggi Tutto
Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
È esaminato il profilo delle parti nel processo amministrativo, alla luce della disciplina del codice del processo amministrativo, al fine di evidenziare le peculiarità [...] di Antonio Amorth, Milano, 1982, I, 67 ss.).
Le parti necessarie
La rilevanza della distinzione tra parti necessarie e non necessarie
Anche nel processo amministrativo trova applicazione la distinzione fra parti necessarie violazione delle norme a ...
Leggi Tutto
Francesco Odoardi
Abstract
Il presente lavoro ha ad oggetto la struttura e la funzione del procedimento di esecuzione forzata tributaria disciplinato sotto il Capo II del Titolo II del d.P.R. 29.9.1973, [...] immobiliare deve oggi essere necessariamente preceduto dall’iscrizione di ipoteca, secondo la nuova dei diritti del contribuente); quanto alla tutela risultano applicabili le norme in materia di processo tributario di cui al d.lgs. n. 546/1992; ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...