L’insediamento delle strutture commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2012 il Consiglio di Stato ha affrontato la questione (attuale anche dopo gli ultimi interventi legislativi sulle cd. liberalizzazioni) [...] .).
Il boom economico nazionale rese necessario un intervento di riforma del sistema4, che si del comune, detta norme e direttive per di contingentamento quantitativo, in applicazione della CE 123/2006, poiché proprio quest’ultima fa salvi i vincoli di ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La partecipazione è un principio caratterizzante del diritto amministrativo odierno, a tutti i livelli di governo. Diversamente dal contraddittorio, che si giustifica in [...] american administrative law, in HLR, 1965, 1772) necessaria all’esercizio della discrezionalità (Giannini, M.S., esclude dall’applicazione delle norme in materia di partecipazione l’attività diretta all’emanazione (tra l’altro) di atti normativi: ...
Leggi Tutto
Sinteticità degli atti nel giudizio amministrativo
Gennaro Ferrari
Il secondo correttivo al Codice del processo amministrativo, approvato con d.lgs. 14.9.2012, n. 160 ha modificato l’art. 26, co. 1, [...] necessarie ad un «non delegabile compito di sintesi, non sempre del tutto agevole e, tuttavia, assolutamente ineludibile».
I profili problematici. Normedi difficile applicazione, sia perché riflette il carattere di ciascun soggetto e il suo modo di ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...