Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] anche in Italia era necessaria una sorta di svolta all'insegna delle di quella dei ministeri, al processo di sviluppo politico (preparazione di leggi, programmazione); 3) gli aspetti politici dell'azione amministrativa quando vengono applicatenorme ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] si assume, avrebbe rimarcato la legittima e necessaria distinzione tra società di mercato e società deputate a svolgere attività applicazione della regola del pubblico concorso di cui all’art. 97 Cost., in luogo di quelle già richiamate normedi ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] di specialità della norma, e quindi la necessaria sottoposizione della sua applicazione a regole ermeneutiche rigorosamente improntate al carattere della letteralità, questa estensione (di oggettivo buon senso) non pare desumibile dalla normadi ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] , la protezione giuridica dei programmi ha reso necessaria un'apposita legislazione (v. sotto, punto 3).
1. I contratti informatici sono oggetto di specifici studi perché - pur applicando le norme sui contratti vigenti in un certo Stato - regolano ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] si sarebbe tuttora compiutamente attuato, se il Supremo consesso della giurisdizione amministrativa ha ravvisato i presupposti per la necessaria «non applicazione» dinorme regolamentari nazionali (art. 1, co. 1, lett. a, d.P.C.m. 7.2.1994, n. 174 ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] necessario il titolo9 espresso». L’articolo aggiunge peraltro che, «allo scopo di garantire certezza sui regimi applicabili alle attività private e di salvaguardare la libertà di , in mancanza di specifiche previsioni, secondo le norme generali) del ...
Leggi Tutto
Livia Lorenzoni
Abstract
La disciplina giuridica dei trasporti pubblici ha subito notevoli mutamenti negli ultimi decenni. Il processo di liberalizzazione dei servizi di pubblica utilità introdotto [...] tra operatori di diversi Stati membri è necessario un sistema di trasporti efficiente . 277), la disciplina italiana ha esteso l’ambito diapplicazione delle norme ai servizi di trasporto merci e passeggeri non ancora liberalizzati dal diritto ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] diapplicazione del decreto e quindi dagli obblighi di 2012, n. 190, il decreto di trasparenza e le politiche necessarie, in www.giustizia-amministrativa.it, del di trasparenza alla luce delle norme anticorruzione – Relazione al 59° Convegno di ...
Leggi Tutto
Società partecipate
Giuseppe Caia
Il fenomeno delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche aveva subìto molte critiche, soprattutto per l’eccessivo numero delle partecipate e la dilatazione [...] applicano alle società a partecipazione pubblica le norme sulle società contenute nel codice civile e le norme generali di diritto privato». Si tratta didi minoranza – di attività di produzione di beni e servizi «strettamente necessarie» ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] «per determinate categorie di atti». Anche a voler interpretare restrittivamente il dettato costituzionale, ritenendolo applicabile agli atti amministrativi in senso stretto (e quindi non agli atti politici), è comunque necessario, per non eludere ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...